Luca Telese: CUORI CONTRO (2017)

Le ferite sempre aperte di una stagione di piombo.  Autore Titolo Editore Collana I Edizione Formato ISBN Luca Telese CUORI CONTRO SPERLING & KUPFER EDITORI SAGGI 2017 Cartonato con sovracoperta 978-88-200-6351-1 Si parla della famiglia Ramelli nelle pagine: Anita Pozzoli Ramelli: 7, 92, 380 Sergio Ramelli: 1-8, 12, 18, 29, 92, 165, 304, 350-387 Altre edizioni 2023 - I Edizione - Solferino Note di copertina Un libro pieno di tesori nascosti, di testimonianze inaspettate, di rivelazioni sulle ultime inchieste. La storia della destra eversiva italiana e quella della sinistra rivoluzionaria si arricchiscono di…Read more

L’Aquila – Lapide commemorativa: 14.09.2024 L’inaugurazione

"Questa opera, ha voluto ricordare e dare dignità a una storia che mette ancora i brividi, è stato tanto doveroso, quanto naturale, progettare e portare a termine questa opera così che questo ragazzo, poco più che adolescente, venisse ricordato per l'esempio che ci ha lasciato; essere sé stessi e i propri ideali, finanche alle estreme conseguenze.In un momento storico in cui sembra normale scagliarsi con impeto distruttivo verso tutto ciò che ci ha preceduto, crediamo invece che scolpire nella roccia il nostro passato non potrà che rendere più solido il nostro futuro". Nella…Read more

L’Aquila – Lapide commemorativa: Rassegna stampa

L’aquila: imbrattata pavimentazione del monumento dedicato a Sergio Ramelli (Abruzzo Web del 11.12.2024) Vandali imbrattano il monumento di Sergio Ramelli: denuncia di Claudia Pagliariccio (AbuzzoLive del 11.12.2024) Lapide a Ramelli, una scelta che divide (Il Centro del 29.08.2024) Comunicato PD L'Aquila (Pagina FB PD L'Aquila del 20.08.2024) Le radici che non gelano (Pagina FB Silvano Di Pirro 19.08.2024) Lapide commemorativa a Sergio Ramelli, PD L’Aquila: “Persino la Commissione Onomastica aveva bocciato la proposta” (Il capoluogo d'Abruzzo del 19.08.2024) L’Aquila, una lapide in ricordo di Sergio Ramelli (Il capoluogo d'Abruzzo del 18.08.2024) Giunta: ok…Read more
L’Aquila – Lapide commemorativa

L’Aquila – Lapide commemorativa

Il 30 maggio 2023 la consigliera Claudia Pagliariccio di Fratelli d'Italia ha presentato , al Comune dell'Aquila, una mozione per l'installazione di una lapide commemorativa in memoria di Sergio Ramelli. Il documento, discusso nel consiglio comunale del 12 giugno, è stato approvato e il 14 settembre del 2024 è stata inaugurata la lapide commemorativa. "In un momento storico in cui sembra normale scagliarsi con impeto distruttivo verso tutto ciò che ci ha preceduto, crediamo invece che scolpire nella roccia il nostro passato non potrà che rendere più solido il nostro futuro”. Scritte oltraggiose…Read more

Chi ha paura dell’uomo nero – 12 dicembre 2001 Roma

Organizzato da Alleanza Nazionale al Teatro Quirino. Grazie per non aver dimenticato Ramelli (Secolo d'Italia del 15.12.2001) Una carezza nel vento (La Stampa del 14.12.2001) Se An commemora le sprangate (La Nazione del 14.12.2001) Barbareschi fa la staffetta di destra tra il salone margherita e il Quirino (Roma del 14.12.2001) Ramelli, una storia da non dimenticare (Secolo d'Italia del 14.12.2001) Fini & co. In marcia sui teatri di Roma (L'Unità del 13.12.2001) E tra visoni e nostalgici in scena la cultura di destra (La Repubblica del 13.12.2001) Barbareschi, giallo sui voltagabbana (Corriere della…Read more

Chi ha paura dell’uomo nero: le rappresentazioni 2003/2023

Opera teatrale - 2001 - 2002 - 2003/2023 Le date della programmazione dell’opera teatrale “Chi ha paura dell’uomo nero” dal 2003 in poi 30 aprile 2003 - MONZA - Teatrino della Villa RealeLa rappresentazione, interpretata dal Coro Drammatico Renato Condoleo, si è svolta nell'ambito della manifestazione "Il coraggio e la coerenza" sui giovani che sanno dare l'esempio e fare la storia, organizzata dall'Associazione Culturale Lorien in collaborazione con Progetto Zero.Volantino28 febbraio 2005 - ROMA - Teatro delle MuseInterpretata dal Coro Drammatico Renato Condoleo, lo spettacolo si è svolto in una serata in ricordo di…Read more

Chi ha paura dell’uomo nero: le rappresentazioni dal 2002

Opera teatrale - 2001 - 2002 - 2003/2023 Le date della programmazione dell’opera teatrale “Chi ha paura dell’uomo nero” nel 2002Tutti gli spettacoli sono stati interpretati dal Coro Drammatico Renato Condoleo 15 gennaio - ROMA - Teatro Greco29 gennaio - NAPOLI - Teatro Politeama15 marzo - VERONA - Teatro Camploy15 marzo - FRANCAVILLA (VR) - Sala Mirò22 marzo - BIELLA - Teatro Don Minzoni26/27 marzo - FIRENZE - Teatro Puccini3 aprile - AREZZO - Teatro La Bicchieraia8 aprile - ROMA - Cinema delle Mimose16 aprile - TRIESTE - Teatro MielaOrganizzato dall'Associazione Culturale 900 in…Read more
Chi ha paura dell’uomo nero: le rappresentazioni del 2001

Chi ha paura dell’uomo nero: le rappresentazioni del 2001

Opera teatrale - 2001 - 2002 - 2003/2023 Le date della programmazione dell’opera teatrale “Chi ha paura dell’uomo nero” nel 2001Tutti gli spettacoli sono stati interpretati dal Coro Drammatico Renato Condoleo 18 marzo - PISA - Teatro Sant'AndreaPrima nazionale dell'opera.- "Chi ha paura dell'uomo nero". Il Coro Drammatico Condoleo ricorda ... (il Giornale 18.03.2001)- Chi ha paura dell'uomo nero? (La Nazione del 21.03.2001)- Chi ha paura dell'uomo nero? (Laboratorio 99 del maggio 2001)10 aprile - VASTO (CH) - Teatro RossettiCHI HA PAURA DELL'UOMO NERO - 10 APRILE 2001 VASTO (CH)29 aprile - MILANO -…Read more

Giuseppe Culicchia: LA BAMBINA CHE NON DOVEVA PIANGERE

Autore Titolo Editore I Edizione Formato ISBN Giuseppe Culicchia LA BAMBINA CHE NON DOVEVA PIANGERE MONDADORI (Strade Blu) Febbraio 2023 Brossurato 978-88-04-76110-5 L'assassinio di Sergio Ramelli è citato alle pgg. 135 e 153 Note di copertina Questa è la storia di Ada, la storia di una bambina che non doveva piangere e che, ormai donna, piangerà fino a morirne. Ada Tibaldi era la madre di Walter Alasia, brigatista, morto a vent'anni nel 1976 in uno scontro a fuoco con la polizia. Nata nel 1933 a Nole Canavese, Ada è la terza di sei…Read more