Rassegna Stampa: Commemorazioni e saluti romani

Rassegna Stampa: Commemorazioni e saluti romani

In questa sezione sono riportati gli articoli di quotidiani o periodici inerenti il Saluto Romano nelle commemorazioni in ricordo di Sergio. (Rassegna) 10 giugno 2015 Commemorare Sergio non è reato (Rassegna)  08 agosto 2015 Perché commemorare Sergio "Non è reato" Il Giornale 23 novembre 2015 "Saluto a Ramelli, condannato ma non mi pento" Torna a RASSEGNA STAMPARead more
IL CALVARIO DELLA FAMIGLIA (1)

IL CALVARIO DELLA FAMIGLIA (1)

Un giorno Luigi, il fratello di Sergio, era andato in ospedale a trovarlo; poi era tornato a casa in taxi. Davanti al portone ha trovato ad aspettarlo dei rossi. È scappato su per le scale mentre quelli gridavano: “Hai quarantotto ore di tempo per scappare, se non vuoi fare la stessa fine di tuo fratello".Read more
RASSEGNA STAMPA: Milano commemorazione del 29 aprile

RASSEGNA STAMPA: Milano commemorazione del 29 aprile

In questa sezione sono riportati gli articoli di rassegna stampa inerenti la manifestazione in ricordo di Sergio che si svolge a Milano. 2023 - Il Presidente del Senato commemora Sergio Ramelli ai giardini Ramelli2023 - Corteo in ricordo di Sergio Ramelli, Enrico Pedenovi e Carlo Borsani 2000 2019 2015 2020 2016 2021 2017 2022 2018 Torna a RASSEGNA STAMPARead more
47 GIORNI DI AGONIA (2)

47 GIORNI DI AGONIA (2)

Una sera, alla sede del MSI di via Mancini, giunse persino un appello per trovare dei medici disposti a recarsi al Policlinico per vegliare, a turno, sulla vita di Sergio, perché: “gli infermieri di notte aprono le finestre della stanza per fargli venire la polmonite”.Read more
47 GIORNI DI AGONIA

47 GIORNI DI AGONIA

Mentre gli aggressori ripuliscono le loro chiavi inglesi sporche di sangue, l’ambulanza sfreccia verso il Policlinico e, poco dopo, inizia il lungo intervento chirurgico, durato cinque ore, con il quale i medici cercano di salvare la vita di Sergio.  Read more
UN RITUALE SCIENTIFICO E VILE

UN RITUALE SCIENTIFICO E VILE

Tutte le aggressioni da parte dei gruppi di estrema sinistra sono caratterizzate dalla medesima “ritualità” e cioè il circondare in gruppo la vittima isolata e presa di sorpresa e calarle più volte sulla testa grosse chiavi inglesi» (Dalla Ordinanza di rinvio a Giudizio degli assassini di Sergio)Read more
TUTTI I GIORNI UNO SPRANGATO

TUTTI I GIORNI UNO SPRANGATO

È stato acquisito agli atti del processo un” campione” di circa 150 episodi di aggressioni avvenute nel periodo 1972-1975 e si tratta “solo” di casi in cui gli aggrediti hanno riportato lesioni gravi escludendo tutte le altre centinaia e centinaia di aggressioni che hanno comportato lesioni lievi o solo danni materiali.Read more
COME FU PREPARATO L’AGGUATO (3)

COME FU PREPARATO L’AGGUATO (3)

Roberto Grassi (ex compagno di classe di Ramelli) fornisce una fotografia di Sergio alla squadra di picchiatori - dato che il giovane era loro totalmente sconosciuto - è quella che lo ritrae durante il 13 gennaio 1975 mentre viene costretto a cancellare le scritte sui muri dell’Istituto Molinari.  Read more
COME FU PREPARATO L’AGGUATO (2)

COME FU PREPARATO L’AGGUATO (2)

«Dell’azione contro Ramelli si comincia a parlare un paio di settimane prima del 13 marzo 1975. Roberto Grassi, già studente del Molinari, conoscente personale del Ramelli e personaggio molto rilevante in Avanguardia operaia e in particolare nel servizio d’ordine, comunica a Costa che incaricata dell’azione è la nuova e non ancora sperimentata squadra di Medicina». 26Read more