Senza categoria
Celebrazioni a Milano (13 marzo / 29 aprile)
Il 13 marzo 1975 Sergio Ramelli veniva brutalmente aggredito sotto casa da militanti di Avanguardia Operaia e il 29 aprile moriva, dopo 47 giorni di agonia,. Da allora, in particolar modo il 29 aprile, si è sempre ricordato con manifestazioni, cortei e celebrazioni. Oggi Sergio viene ricordato non solo con manifestazioni nella sua città, ma con una serie di manifestazioni e commemorazioni in molte parti d’Italia. Vengono qui raccolte le manifestazioni che negli anni si sono svolte il 13 marzo e il 29 aprile. 13 MARZO 16 marzo 1987 13/15 marzo 2019 13 marzo 2022 29…Read more
In ricordo di Sergio Ramelli – Milano 13/15 Marzo
44 anni fa il 13 marzo Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù, veniva colpito sotto casa da comunisti di Avanguardia Operaia. Morirà il 29 aprile dopo una lunga agonia. In questa data lo ricorderemo come ogni anno, ma questa volta, per monito a chi dimentica, vogliamo che sia ricordato, anche il giorno in cui venne aggredito. Lo faremo per iniziativa di un apposito comitato costituito tra chi, 44 anni fa, era militante del Fronte della Gioventù assieme a Sergio. MERCOLEDÌ' 13 MARZO - MILANO ore 18.00 Giardini Ramelli (Via Bronzino) Deposizione…Read more
RASSEGNA STAMPA: 13 marzo / 29 aprile 2019: Commemorazioni
Articoli tratti da riviste e quotidiani inerenti le manifestazioni svoltesi a Milano dal 13 marzo al 29 aprile 2019. Rassegna a cura dell'Archivio Storico della Destra Italiana dell'Associazione Culturale Lorien Il Giornale.it 14.03.2019 La Russa ricorda Ramelli: "Figura ancora attuale" Il Cittadino 15.03.2019 C'era l'ex ministro la Russa a commemorare Ramelli Secolo d'Italia 19.04.2019 Sergio Ramelli, appello di 60 politici per il via libera al corteo silenzioso di Milano. Ecco tutti i nomi AD Kronos 19.04.2019 Omicidio Ramelli, appello per corteo silenzioso Il fatto quotidiano 19.04.2019 Sergio Ramelli, appello di 60 parlamentari al prefetto…Read more
Bufale nere
"Proposte di legge antiabortiste appoggiate in consiglio comunale. Rivisitazione toponomastica delle strade di Verona con vie dedicate a Giorgio Almirante e Sergio Ramelli." Con queste parole, inizia l'articolo "A chi il Sindaco? A noi!" pubblicata sul numero del 24 marzo del settimanale L'Espresso. Non entrando nel merito ne dell'articolo, ne tanto meno del servizio che rappresenta la solita demagogia disinformativa e volutamente faziosa di una certa sinistra, vogliamo solo far presente ai cronisti della "trama nera" che Via Sergio Ramelli a Verona esiste da ben 31 anni, quindi da molto prima che Federico Sboarina fosse eletto…Read more
Processo Ramelli: Volantini
1987 Fronte della Gioventù Torino 1987 Fronte della Gioventù Torino Torna a Il processo RamelliRead more
Il Processo Ramelli
Immagini del processo per l’omicidio di Sergio Ramelli svoltosi nel 1987 e dell’appello svoltosi del 1989. Rassegna stampa Volantini Sentenza processo RamelliCorte di Cassazione 23.1.1990Read more
News e aggiornamenti 2018
DATA PAGINA NUOVO INSERIMENTO 26-12-2018 Intitolazioni Aggiornate le pagine di Ospedaletti e di Sanremo 01-11-2018 Rassegna Stampa: procecco Ramelli Articolo del Nuovo Meridiano del 6/1987 06-10-2018 Rassegna Stampa: Le intitolazioni Articolo di Legnanonews del 14/10/2018 Rassegna Stampa: Le citazioni Articolo de Il Giornale.it del 13/10/2018 12-10-2018 Intitolazioni Aggiunta la pagina di Arezzo 06-10-2018 Rassegna Stampa: Le citazioni Articolo di Aitalinform del 7/06/1976 17-09-2018 Il Fumetto Inserita l'edizione in spagnolo 29-08-2018 Rassegna Stampa: La morte e i funerali Condannato a morire Milano in balia di un prefetto Perche? Sergio nel ricordo dei Camerati Intitolazioni di sedi e circoli 02-08-2018 Cortei…Read more
Milano: tolte le scritte contro Ramelli
"Ramelli assente" e "+Foibe -Fasci": sono le frasi disumane comparse, le notte tra il 2 e il 3 febbraio, sui muri della scuola di via Tabacchi a Milano. Ennesimo atto vandalico contro la memoria di Sergio. A neanche un mese dal rogo della corona di fiori in Via Paladini, i soliti noti tornano a colpire, e non solo la memoria di Sergio, ma anche anche la memoria della tragedia delle foibe. Un comportamento vigliacco e infame di gente senza dignità ed onore che ha paura di certe storie e di certe verità, perché che incrinano irrimediabilmente…Read more