Le intitolazioni

Le intitolazioni

Ad oltre mezzo secolo dalla sua morte, il nome di Sergio Ramelli è sempre vivo e, ormai, campeggia nella toponomastica di molte città italiane. La prima fu Verona, il 23 aprile 1988, quando l’allora capogruppo del MSI in Comune, Nicola Pasetto (tragicamente scomparso il 29 marzo 1997), riuscì a ottenere l’intitolazione da una giunta di centro-sinistra con una dedica che è stata poi spesso utilizzata nelle altre richieste di intitolazione: “In nome di una pacificazione nazionaleche accomuni in un’unica pietài morti di un periodo oscuro della nostra storiae come monito alle generazioni futureaffinché…Read more

Le presentazioni 2025

24 gennaio - BRUGHERIO (MB) - Sala ConsiliareNell’aula consiliare del Comune di Bruherio gremitissima di pubblico, dopo i saluti dell’assessore Enzo Imparato, il direttore de Il Cittadino, Marco Pirola, ha introdotto gli ospiti: l’assessore regionale Romano La Russa, la sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti e due degli autori del libro: Andrea Arbizzoni e Guido Giraudo. Torna a Le presentazioniRead more
Presentazione del 12 dicembre 2017 a Lodi

Presentazione del 12 dicembre 2017 a Lodi

Presentazione svoltasi nell’ambito dell’apertura della sede lodigiana di Forza nuova intitolata a Sergio Ramelli. Sono intervenuti Ettore Sanzanni Segretario Provinciale di FN, Guido Giraudo coautore del libro ed Emanuele Nicolini di Lealtà Azione. Forza Nuova dedica i suoi locali a Ramelli (Il Cittadino 19.12.2017) Il centro “Blindato” per il libro su Ramelli (Il Cittadino del 14.12.2017)Read more
Presentazione del 2 maggio 2010 a Casalbordino (CH)

Presentazione del 2 maggio 2010 a Casalbordino (CH)

Presentato dal Coordinatore Provinciale del PdL di Chieti, e organizzatore dell’incontro, Mauro Febbo, è intervenuto il coautore del libro Guido Giraudo. Casalbordino, presentazione del libro “Sergio Ramelli” (Vastese News del 29.04.2010)Read more
Lettera aperta per il 50.mo anniversario della morte di Sergio Ramelli

Lettera aperta per il 50.mo anniversario della morte di Sergio Ramelli

2025: L’ANNO DI SERGIO Questa “lettera aperta” è un invito alla mobilitazione, corale e unitaria, per trasformare questo triste anniversario in un’occasione non solo di memoria e di testimonianza ma, soprattutto, di esempio e di monito per le nuove generazioni. Ormai, infatti, la figura di Sergio Ramelli non può più essere considerata solo quella del martire di una parte politica ma è diventata il simbolo di chiunque abbia il coraggio di esprimere liberamente le proprie idee, opponendosi all’omologazione culturale e ai dogmi del politicamente corretto.La sua è la storia di un ragazzo che,…Read more
Presentazione a Torino del 30 novembre 2024

Presentazione a Torino del 30 novembre 2024

Prima presentazione della X edizione del libro, edito da Idrovolante edizioni, “Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura” con l’intervento di Guido Giraudo giornalista e coautore del libro Sergio Ramelli. Torna a Le presentazioni 2024Read more
Presentazione a Roma del 4 dicembre 2024

Presentazione a Roma del 4 dicembre 2024

Nella sala Tatarella della Camera dei Deputati è stata presentata la X edizione del libro "Sergio Ramelli. Sono intervenuti a questo importante appuntamento il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione e del Merito, On. Paola Frassinetti, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Galeazzo Bignami, il vice presidente della Camera dei Deputati, On. Fabio Rampelli, l'On. Paolo Trancassini (questore alla Camera dei Deputati), l'On RIccardo Decorato (Deputato FdI), l'On. Alessandro Amorese (Deputato FdI) e il Dott. Guido Giraudo (giornalista e coautore) moderati dalla giornalista…Read more
Le presentazioni 2024

Le presentazioni 2024

29 aprile - VIAREGGIO - Sede Gioventù NazionaleNella sala gremita della sede di Fratelli d'Italia, si è svolta la conferenza in memoria di Sergio Ramelli,organizzata su iniziativa di di Alessandra Buzzi e Sandro Salvoni, coordinatrice e vice coordinatore di Gioventù Nazionale Versilia. Sono intervenuti il giornalista Guido Giraudo (coautore del libro Sergio Ramelli) e l'On. Alessandro Amorese (autore dei libri Fronte della Gioventù e Fuan).15 settembre - L'AQUILA - Aquila città del libroLa presentazione è avvenuta nell'ambito della manifestazione "L'Aquila città del libro". La mattina di domenica 15 si è svolto l'incontro "Due…Read more
Sergio Ramelli alla Camera dei Deputati

Sergio Ramelli alla Camera dei Deputati

Martedì 4 dicembre il libro su Sergio Ramelli verrà presentato alla Camera dei Deputati con l'intervento d'importanti esponenti delle istituzioni e della politica. Un significativo riconoscimento per questa storia che, da 50 anni, continua a "far paura" a chi semina odio e discriminazione ideologica - L'ingresso è liberoRead more