Presentazione del 26 maggio 1997 a Codogno (LO)

La presentazione si è svolta in una sala comunale con l’intervento del vice-sindaco di AN, Emanuele Dossena. Nella serata è stata presentata la proposta di dedicare una via della città a Sergio Ramelli. La via verrà intitolata tre anni dopo dalla Giunta Comunale con delibera del 30 marzo 2000.   Il Cittadino 28 maggio 1997 Non c'è pacificazione nazionale senza giustizia e onestà storicaRead more

Presentazione del 22 maggio 1997 a Milano

Introduzione del presidente del locale Circolo di Alleanza Nazionale, Fioravante Tedeschi. Interventi del consigliere regionale, Romano La Russa, del presidente provinciale di Azione giovani, Carlo Fidanza e del vicesindaco di Rodano, Massimo Turci. Nella serata è stata lanciata la raccolta di firme per dedicare una via di Milano a Sergio Ramelli.   Volantino: Sergio Ramelli: Una storia che fa ancora paura   Comunicato Stampa A.G. 23 maggio 1997 Presentazione del l libro "Sergio Ramelli storia che fa ancora paura" Il Giornale di Sesto maggio 1997 Presentato a Bresso il libro dedicato a Sergio RamelliRead more

Presentazione del 6 maggio 1997 a Milano

Più di 500 persone intervenute alla serata tra cui era presente la madre di Sergio Ramelli, Anita Pozzoli. Dopo l’introduzione dell’Editore (Fabio de Fina), sono intervenuti il giornalista Maurizio Blondet e l’Assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Marzio Tremaglia e poi gli autori del libro.   Il Giornale d'Italia 6 maggio 1997 Sergio Ramelli: Presente! Secolo d'Italia 8 maggio 1997 Tremaglia: "Sergio Ramelli, una sentinella sul confine del buio"Read more
Settembre 1985 Milano – Giornale parlato

Settembre 1985 Milano – Giornale parlato

Milano, piazza San Babila settembre 1985 giornale parlato, dedicato a Sergio Ramelli. Manifestazione dal Fronte della Gioventù. Un ringraziamento ad Alessandro Amorese che ha fatto pervenire la scansione con le foto. Torna a Manifestazioni e CelebrazioniRead more

CANTAVANO BANDIERA ROSSA (Giulio Lorani)

Brano del cantautore sassarese, dedicato agli anni di piombo in cui si cita Sergio Ramelli.   Si è svegliato dopo trentanni che ha distrutto si è svegliato il momento brutto aveva già incominciato arrestarsi a Praga, a Budapest, nell'est. Ma poi….. E tutti cantavano: bandiera rossa e l’Italia intanto finiva nella fossa. E tutti gridavano: antifascismo! e l’Italia si dava in pasto al comunismo. Nel ’68 furbo è stato e tutta la gioventù lui, ha accalappiato quanti davanti a lui si sono arresi qualcuno ha pianto. D’allora si son visti ma questo già si…Read more
CORTEI E CELEBRAZIONI IN MEMORIA DI SERGIO RAMELLI

CORTEI E CELEBRAZIONI IN MEMORIA DI SERGIO RAMELLI

Elenco dei cortei e delle celebrazioni (escluse quelli del 29 aprile a Milano) organizzati in Italia in ricordo di Sergio Ramelli nel corso degli anni 1977   -   1985   -   1989   -   2003   -   2009   -   2011   -  2012   -  2013   -  2014   -  2015   -  2016   -  2017   -  2018   -  2019 Eventi - 1977   (Torna su) 16-05-1977 Bologna Manifestazione Secolo d'Italia 17 maggio 1977 Eventi - 1985   (Torna su) 09-1985 Milano Giornale parlato Eventi - 1989   (Torna su) 26-04-1989 Lodi Conferenza Delitto Ramelli. Processo agli anni…Read more

RASSEGNA STAMPA: Montecatini Val di Cecina – Piazza Sergio Ramelli

  Secolo d'Italia 24.07.2019 Anche in Val di Cecina Piazza Sergio Ramelli: voto unanime col sì della giunta rossa Il tirreno.it 24.07.2019 Piazza dedicata a ex Msi Costanzi: «Offesa al consiglio comunale» Radio Robinson 30.07.2019 Il sindaco Sandro Cerri del centrosinistra intitola una piazza a Sergio Ramelli Qui News Volterra 01.08.2019 Piazza Ramelli, Forza Nuova plaude, Anpi protesta La città futura 30.08.2019 Il centrosinistra di Montecatini sdogana i fascisti Radio Robinson 20.09.2019 Cerri torna indietro sull’intitolazione della piazza a Ramelli. Globalist 25.09.2019 Una piazza nel paese toscano intitolata a un fascista? Le proteste…Read more
Montecatini Val di Cecina intitola una piazza a Sergio Ramelli

Montecatini Val di Cecina intitola una piazza a Sergio Ramelli

 “Al consiglio comunale di Montecatini Val di Cecina si è scritta una bella pagina politica di pacificazione senza steccati ideologici. Ho votato con maggioranza e il resto dell'opposizione all'unanimità, che la piazza sottostante il palazzo comunale venga intitolata a Sergio Ramelli. Un ringraziamento speciale al sindaco Cerri e alla sua maggioranza che con il voto di ieri sono diventati la capitale d'Italia della pacificazione politica” Con queste parole il consigliere comunale Marco Costanzi ha annunciato che nel comune di Montecatini Val Cenina, la piazza sottostante il comune verrà intitolata a Sergio Ramelli. Da…Read more
MIlano Burning – Le proiezioni

MIlano Burning – Le proiezioni

Elenco delle proiezioni del video "Milano Burning" e delle conferenze a tema svoltesi dal 2012   25-02-2012 Gardone Riviera 29-03-2012 Cagliari 27-04-2012 Verona   27-04-2012 Marina di Massa (MS) 29-04-2012 Milano 03-05-2012 Pistoia 11-05-2012 Firenze 17-05-2012 Novara 01-06-2012 Roma 15-06-2012 Torino 28-06-2013 Cuneo 30-03-2015 - Bolzano 27-04-2015 Milano 27-04-2018 Borgo Vigilio Torna a Il documentario - Milano Burning  Read more