Dall’arresto degli imputati al processo

Dall’arresto degli imputati al processo

Materiale storico inerente il perioche va dall'arresto degli imputati per l'omicidio Ramelli (19 settembre 1985) fino all'inizio del processo (16 marzo 1987).   Quel 1975 Opuscolo che raccoglie gli articoli inerenti l'arresto degli imputati Volantini Bozza per un manifesto stampato a Roma RASSEGNA STAMPA    Read more
RASSEGNA STAMPA: Dall’arresto degli imputati al processo (1985-1986)

RASSEGNA STAMPA: Dall’arresto degli imputati al processo (1985-1986)

Articoli tratti da riviste e quotidiani inerenti l'arresto degli imputati per l'omicidio Ramelli fino all'inizio del processo. Rassegna a cura dell'Archivio Storico della Destra Italiana dell'Associazione Culturale Lorien La Stampa  20 settembre 1985 Anche l'accusa di omicidio agli arrestati dp di milano Stampa Sera  20 settembre 1985 Arrestato dirigente di Dp accusa: tentato omicidio Il Giornale  20 settembre 1985 In carcere gli assassini di Ramelli, sono cinque ex di Avanguardia operaia La legge di spranghe e "molotov" sugli anni bui del passato prossimo Caso Ramelli: i giudici tornano a interrogare gli "ultrà" in…Read more

RASSEGNA STAMPA: 29 aprile 2000: Corteo

Articoli tratti da riviste e quotidiani inerenti la manifestazione svoltasi a Milano il 29 aprile 2000. Rassegna a cura dell'Archivio Storico della Destra Italiana dell'Associazione Culturale Lorien Il Giornale 29.04.2000 Milano: per Ramelli, dopo 25 anni una celebrazione "ufficiale" Secolo d'italia 29.04.2000 La zona 3 onora Ramelli. Anche i diessini votano sì Il Giornale 30.04.2000 AG ricorda Ramelli e Pedenovi Secolo d'italia 30.04.2000 Centinaia in corteo per ricordare RamelliRead more
A Sassari approvata la mozione per Via Ramelli.

A Sassari approvata la mozione per Via Ramelli.

Dopo l'approvazione a Lecce nelle scorse settimane, anche a Sassari l'amministrazione comunale ha approvato la mozione per l'intitolazione di una via a Sergio Ramelli e ci auguriamo che l'iter possa essere avviato e procedere con celerità. Dedicare una via a Sergio Ramelli significa voler intraprendere una strada di pacificazione nazionale per affrontare con serenità e obiettività un periodo ancora oggi controverso e pieno di omertà e silenzi. Ma è anche un monito. Un monito perché si capisca che la cultura dell'odio e della violenza portano solo morte e distruzione e solo con il coraggio…Read more

RASSEGNA STAMPA: Lecce – Piazza Sergio Ramelli

   Quotidiano di Puglia 29.05.2021 Lecce intitola una strada a Sergio Ramelli “e a tutte le vittime dell'odio”, insorgono le associazioni: «Icona dei neofascisti, Salvemini faccia dietrofront»  La Repubblica.it (BA) 29.05.2021 "Intitolata una piazza a un neofascista": a Lecce Anpi e Cgil guidano la protesta contro il Comune Corriere del Mezzogiorno 30.05.2021 La piazza a Ramelli che divide Lecce Corriere Salentino 30.05.2021 Una piazza Sergio Ramelli, ucciso a 19 anni solo perché iscritto al Fronte della Gioventù. ANPI, ARCI, CGIL, UDU, Link e Uds non ci stanno: “Era un neofascista” Corriere del Mezzogiorno 07.06.2021…Read more

Altre iniziative

Iniziative a favore della diffusione del libro   10.03.2021 A Sanremo il libro di Ramelli allo scambio libri 29.04.2021 Torino: libro di Sergio donato a biblioteche scolastica e universitariaRead more
Torino: libro di Sergio donato a biblioteche scolastica e universitaria

Torino: libro di Sergio donato a biblioteche scolastica e universitaria

Nella ricorrenza del 46° anniversario della morte la comunità militante di Aliud - Destra Identitaria, attraverso  i suoi esponenti scolastici e universitari, ha donato delle copie del libro "Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura" alla biblioteca dell' Istituto Tecnico Commerciale "G. Sommeiller" e alla Biblioteca Norberto Bobbio del campus Luigi Einaudi dell'Università degli Studi di Torino. Un'importante iniziativa per fa conoscere la storia di Sergio nelle scuole e nelle università, perché si possa capire che il coraggio e la coerenza sono più forti dell'odio e della menzogna. Un esempio che ci auguriamo possa essere seguito da tutte le comunità militanti e politiche sul…Read more