31ª intitolazione a Sergio Ramelli

31ª intitolazione a Sergio Ramelli

A Sant'Angelo Lodigiano è stata approvata la 31ª intitolazione alla memoria di Sergio Ramelli. E' stato firmato il provvedimento con cui la giunta comunale, il 12 maggio scorso, ha approvato l'intitolazione del piazzale antistante il palasport a Sergio Ramelli. Un iter che ha visto dinieghi e polemiche, ma che alla fine ci ha regalato un nuovo luogo in cui vive la memoria di Sergio, un luogo legato ai giovani e alo sport. "Dovrebbe essere un simbolo a prescindere. Un ragazzo minorenne che viene ammazzato a sprangate sotto casa, non può essere un simbolo…Read more
Programmi e video

Programmi e video

Video ufficiali per eventi 13.03.2023 - Ricordando Sergio Ramelli 2023 15.04.2022 - Storia in sintesi di Sergio Ramelli Programmi dedicati a Sergio Ramelli o spezzoni in cui si parla della sua tragica storia. 21.02.2023 - Rai 2 12.12.2022 - Rai 1 29.04.2022 - Rai 2 15.04.2022 - Il Cittadino MB TV 2011 - Dixit 2008 - La storia siamo noi 02-10-2005 - Blu notte - Rai storia - Cento secondi con La Russa intervistato a Belve ricorda Sergio Ramelli Cronache Criminali Servizio del TG 2 - Edizione delle ore 20.30 Presentata la nona…Read more
Presentata la nona edizione del libro sulla morte di Sergio Ramelli

Presentata la nona edizione del libro sulla morte di Sergio Ramelli

GUARDA QUI IL VIDEO SERVIZIO DE IL CITTADINO Guido Giraudo ha presentato la nona edizione del libro sulla vicenda di Sergio Ramelli, “Una Storia che fa ancora paura”, che questa volta viene stampato anche in lingua polacca. Sono 25 anni che il libro sull’omicidio dello studente, avvenuto nell’aprile 1975, viene ripubblicato ininterrottamente e tra gli autori monzesi compare anche Andrea Arbizzoni, assessore a Monza. Questa nuova edizione sarà presentata a Milano allo spazio Esperia il 23 aprile e a Sesto San Giovanni il 28 aprile.Read more
A Napoli scritte d’odio contro la memoria di Sergio

A Napoli scritte d’odio contro la memoria di Sergio

Il 20 aprile, a Napoli, sono apparse scritte d'odio contro la memoria di Sergio e di chi, a differenza dei graffitari da salotto, ha ancora dei valori e vede in Sergio un esempio di coraggio e di coerenza. Scritte che riportano indietro di 47 anni a quel tragico 1975 in cui Sergio fu brutalmente assassinato. Un atto vile partorito da chi sa solo odiare, perchè non ha nulla da amare. Riportiamo di seguito il testo dell'interrogazione prontamente presentata dall'On. Paola Frassinetti e il post instagram di chi ci ha segnalato quest'atto di odio…Read more
Crema 4 gennaio 2003 – Raccolta firme per intitolare una via a Ramelli

Crema 4 gennaio 2003 – Raccolta firme per intitolare una via a Ramelli

Pro e contro Ramelli (La Provincia del 4.01.2003)I compagni riprendono le armi contro Ramelli (Libero del 5.01.2003)Botte "politiche" in piazza a Crema (La Cronaca del 5.01.2003)Rimbalzando tra "rossi" e "neri" (La Cronaca del 5.01.2003)Corteo per una via a Ramelli. Scontri in piazza: sei feriti (Corriere della Sera del 5.01.2003)Guerriglia e sei feriti (La Provincia del 5.01.2003)Cento tra poliziotti carabinieri e vigili (La Provincia del 5.01.2003)Condanna generale (La Provincia del 6.01.2003)Petizione per una via a Ramelli. Pomeriggio di guerriglia a Crema (Secolo d'Italia 7.01.2003) Camera dei Deputati - Interrogazione 5-01556 presentata dall'on. Roberto Albioni…Read more
Presentazione del 30 novembre 2002 a Crema

Presentazione del 30 novembre 2002 a Crema

In una gremita nonostante una dura contestazione dei Centri sociali che hanno cercato di impedire l’ingresso ai partecipanti anche con lancio di uova e petardi si è svolta la presentazione introdotta da Francesco Bozzi e Roberta Giubilo del Circolo culturale Cremete e dal responsabile di Azione Giovani, Alessandro Vailati. RASSEGNA STAMPA del 6 e 7 dicembre 2002 A seguito della presentazione, Azione Giovani e il Circolo Cremete, hanno indetto una raccolta firme per l'intitolazione di una via a Sergio Ramelli a Crema. Il 4 gennaio 2003 è stata organizzata una raccolta firme in…Read more
Crema 30 novembre 2002: Rassegna stampa

Crema 30 novembre 2002: Rassegna stampa

Mattinata da "anni di piombo" (La Cronaca de Il Giorno del 6.12.2002)L'intolleranza sopravvive solo a Crema (La provincia del 6.12.2002)Clima da anni di piombo (Primapagina del 6.12.2002)Quante contraddizioni (Il Torazzo del 7.12.2002)Read more
Le presentazioni 2002

Le presentazioni 2002

 25-01 Napoli Libreria Guida Presentazione alla stampa come anteprima della rappresentazione teatrale, nella storica libreria Guida a Portalba. Introduzione del consigliere provinciale Andrea Manzi e di Luigi Rispoli. Presenti in sala gli onorevoli Marcello Taglialatela e Luciano Schifoni. Molti i giornalisti tra cui ANSA, ASCA, Corriere della sera, Rai3 e due emittenti locali. 31-01  Montagnana (PD) Castel S. Zeno sala “Veneziana” Introduzione del presidente del Circolo di AN Enrico Breda e del consigliere regionale Piergiorgio Cortelazzo. 02-02 Mestre (VE) Sala Civica Introduzioni storiche di Diego Meneghetti (presidente del Circolo AN di Mestre), del Consigliere…Read more