12 dicembre ore 23.30 Rai 1: la storia di Sergio Ramelli

12 dicembre ore 23.30 Rai 1: la storia di Sergio Ramelli

Lunedì 12 dicembre, su Rai 1 alle 23.30, nella sesta puntata di "Cronache criminali" lo lo scrittore e sceneggiatore, già magistrato, tra i massimi esperti di crime, Giancarlo De Cataldo, affronta il decennio più controverso della storia italiana contemporanea: gli anni 70. Lo farà attraverso la ricostruzione degli omicidi di Sergio Ramelli a Milano nel 1975, e di Walter Rossi a Roma nel 1977. Per la storia di Sergio Ramelli una nuova occasione di essere narrata al grande pubblico. Sarà un occasione che farà conoscere una storia che fa ancora paura e che,…Read more
Il Presidente del Senato ricorda Sergio Ramelli

Il Presidente del Senato ricorda Sergio Ramelli

Il neo eletto Presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel suo discorso di insediamento ha ricordato Sergio Ramelli, un riconoscimento impensabile fino a poco tempo fa, ma che oggi onora la memoria di Sergio: "In tanti anni di politica, ho potuto vedere da vicino le evoluzioni della società italiana, anche le più traumatiche. Non posso non ricordare la drammatica stagione delle violenze, del terrorismo politico e dei tanti ragazzi, di ogni colore politico, che hanno perso la vita solo perché credevano in idee e ideali o, a volte, solo perché si trovavano nel…Read more
Le presentazioni: Edizione Spagnola

Le presentazioni: Edizione Spagnola

Presentazioni del libro "Sergio Ramelli. Victima del odio comunista" svoltesi in Spagna.  21-09-2022 Madrid [ES] Libreria Tercios Vejos Prima presentazione svoltasi nella libreria madrilena Tercios Vejos con l'editore Alvaro Romero e il giornalista Alvaro Peñas.  26-11-2022 Logroño [ES] Calle Duquesa de la Victoria, 59 Presentazione organizzata della Asociación Cultural Alfonso I Cantabria con l'editore Alvaro Romero introdotto dal segretario dell'associazione Pedro Martìnez Alba.  10-12-2022 Santander [ES] Centro Social Alfonso I Presentazione svoltasi nella sede della Asociación Cultural Alfonso I Cantabria con l'editore Alvaro Romero introdotto dal segretario dell'associazione Pedro Martìnez Alba.   Torna…Read more
RASSEGNA STAMPA: Il Libro edizione Spagnola

RASSEGNA STAMPA: Il Libro edizione Spagnola

«Sergio Ramelli. Víctima del odio comunista»: historia real de terror político (El español digital del 16.08.2022)López Larrea: “La memoria de Sergio y Juan Ignacio teje la bandera de la libertad de Europa”. Por Javier Navascués (El Correo de España del 23.08.2022) Torna a Rassegna stampa: il libroRead more
L’opera teatrale: Chi ha paura dell’uomo nero?

L’opera teatrale: Chi ha paura dell’uomo nero?

Paolo Bussagli è un toscano autentico, nella parlata e nella tenacia. Autore, regista e attore professionista, cresciuto alla scuola di Orazio Costa, è direttore artistico del “Coro Drammatico Renato Condoleo”, gruppo teatrale sorto proprio dopo la morte del grande artista fiorentino. L’idea di mettere in scena il dramma di Sergio Ramelli gli venne leggendo il libro che lui stesso ha definito in un’intervista: “un pugno nello stomaco”. Da quel giorno ha girato l’Italia, si è documentato, ha parlato con testimoni, ha raccolto materiali, quindi ha scritto il dramma in dieci scene: “Chi ha paura…Read more

Prefazione alla IX edizione

Che sarebbe stato di noi, della gioventù di destra degli anni '70 e degli anni successivi, senza il sacrificio di Sergio Ramelli? Ce l'avremmo fatta a superare i terribili anni dell'antifascismo militante e sarebbero poi riusciti i ragazzi che raccolsero il nostro testimone a non farsi omologare ai tanti che hanno barattato i valori in cui credeva Sergio con la ricerca edonistica del successo e del danaro ad ogni costo? Me lo sono chiesto più volte. E mi sono sempre risposto che avrei voluto che Sergio vivesse anche se per noi sarebbe stata…Read more
Le presentazioni: Edizione polacca

Le presentazioni: Edizione polacca

Presentazioni del libro "Sergio Ramelli. Historia, która nadal wzbudza strach" svoltesi in Polonia.  13-11-2021 Varsavia [PL] Forum dell'Indipendenza Presentazione ufficiale dell’edizione Polacca del libro di Sergio Ramelli, pubblicato dalla Capital Book, svoltasi in occasione del Forum per l’indipendenza.  24-01-2022 Chrobry Szlak TV Presentazione all'associazione storica Klub Romana Dmowskieg La dott.ssa Sylwia Mazurek (curatrice e autrice della prefazione), presenta all'associazione storica Klub Romana Dmowskiego a Łódź l'edizione polacca del libro di Sergio Ramelli su Chrobry Szlak TV.  03-05-2022 wRealu24 TV Presentazione di Sergio Ramelli al programma Historia Presentazione dell'edizione polacca del libro di Sergio…Read more

13 novembre 2011 presentazione a Varsavia al Forum per l’indipendenza

Sergio Ramelli bohater historii, która wciąż wzbudza strach Presentazione ufficiale dell’edizione Polacca del libro di Sergio Ramelli, pubblicato dalla Capital Book, svoltasi in occasione del Forum per l’indipendenza in cui è stato proiettato il video dell'intervento registrato dei coautori Guido Giraudo e Paolo Severgnini. I libri in vendita durante il Forum per l'indipendenzaRead more