Processo Ramelli: Rassegna stampa marzo 1987

15.03.1987 - In dieci alla sbarra per l'uccisione di Sergio Ramelli ( Secolo d'Italia ) 15.03.1987 - Omicidio Ramelli in 13 alla sbarra (La Repubblica) 15.03.1987 - In aula gli "anni di spranga" (L'Unità) 16.03.1987 - Processo. Gli anni della spranga (La Notte) 16.03.1987 - Dodici anni dopo (La Notte) 16.03.1987 - L'udienza in corte d'assisi (La Notte) 17.03.1987 - Sia giustizia per pacificare (Secolo d'Italia) 17.03.1987 - Un attesa durata dodici anni (Secolo d'Italia) 17.03.1987 - Ramelli, falsa partenza ed è subito rinvio (Il Giornale) 17.03.1987 - Milano rivive dodici anni dopo…Read more
Processo Ramelli: Rassegna stampa (1987-1989)

Processo Ramelli: Rassegna stampa (1987-1989)

Articoli tratti da riviste e quotidiani inerenti il processo Ramelli. Rassegna a cura dell'Archivio Storico della Destra Italiana dell'Associazione Culturale Lorien 10.02.1987 - Inchiesta Ramelli. A giudizio Colombelli (Il Manifesto) 11.02.1987 - Un processo a lungo atteso (Secolo d'Italia) 28.02.1987 - La famiglia Ramelli chiede soltanto giustizia (Secolo d'Italia) 28.02.1987 - Quella inutile e cieca violenza (Secolo d'Italia) Articoli del mese di marzo 1987 Articoli del mese di aprile 1987 Articoli del mese di maggio 1987 prim. 1987 - Anni spezzati (Fare Fronte) 06.1987 - Il processo Ramelli (Nuovo Meridiano * ) 08.11.1987…Read more

Anni di piombo a Milano. C’ero anch’io

Articolo Autore: Carlo F. G. Forni. "L'autore, neurochirurgo in pensione, ricorda i primi anni della sua carriera professionale, a milano, negli anni dal 1969 al 1979. Ha vissuto, nel suo pieno, la stagione della contestazione giovanile e delle lotte che idealmente dovevano essere finalizzate al rovesciamento dello Stato democratico ma che divennero una competizione fra fazioni politiche diverse e strumento per soddisfare odi e risentimenti personali. Cita alcuni casi ad esempio della cieca violenza che ha caratterizzato quel triste periodo." Riportiamo, di seguito, il trafiletto in cui si parla di Sergio Ramelli "Nel…Read more

The 88 fools: IL ROSSO E IL NERO (2021)

Repertorio ragionato del terrorismo italiano Autore Titolo Editore Collana I Edizione Formato ISBN The 88 fools IL ROSSO E IL NERO EDIZIONI CLICHY BASTILLE Settembre 2021 Brossurato 978-88-6799+827-2 Si cita l'aggressione di Sergio Ramelli a pagina 187 Note di copertina Il 25 aprile 1945, Dongo, Piazzale Loreto. Poteva chiudersi tutto con una sconfitta?“Non è possibile restaurare nulla, quando si opera nella storia e nella politica; non è saggio e non è onesto rinnegare. Bisogna saper continuare, ereditando in blocco le responsabilità, come è dovere degli uomini seri e coraggiosi”. Il 26 dicembre 1946…Read more
Bibliografia

Bibliografia

ALTRI LIBRI SU SERGIO Nicola Rao, IL TEMPO DELLE CHIAVI. L'omicidio Ramelli e il tempo dell'intolleranza (2024 - Piemme) BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Aa. Vv., RAPPORTO SULLA VIOLENZA ROSSA A MILANO (1975 - Il Meridiano) Aa. Vv., LE VERE RAGIONI 1968/1976 (1985, Mazzotta) Edgarda Ferri, IL PERDONO E LA MEMORIA (1988 - Rizzoli) Giorgio Melitton, PER MEMORIA DI SERGIO RAMELLI (1995 - Lombardia Edizioni) Luca Telese, CUORI NERI (2006 - Sperling & Kupfer) Luca Telese, CUORI CONTRO (2017 - Sperling & Kupfer) Carlo N. G. Forni, ANNI DI PIOMBO A MILANO: IO C'ERO E' HO…Read more

Benito Bollati: IL DELITTO PEDENOVI (2001)

Quando uccidere un fascista non era reato. Storia di un omicidio "politicamente corretto" Autore Titolo Editore I Edizione Formato Benito Bollati IL DELITTO PEDENOVI LASERGRAFICA POLVER Aprile 2001 Brossurato Si parla di Sergio Ramelli nelle pagine 23, 74, 79, 90 e 101 Altre edizioni 2016 - Ritter - Edizione speciale per i 40 anni dalla morte Note di copertina BENITO BOLLATI nato nel 1926, esercita la professione di avvocato in Milano.E’ stato deputato nazionale del MSI di cui ha difeso in numerosi processi dirigenti e giovani negli anni della cosiddetta “ghettizzazione” della destra.Nel…Read more

Benito Bollati: ENRICO PEDENOVI (2016)

Storia di un omicidio "politicamente corretto" 1976-2016 Edizione speciale per i 40 anni dalla morte Autore Titolo Editore I Edizione Formato Benito Bollati IL DELITTO PEDENOVI LASERGRAFICA POLVER Aprile 2016 Brossurato Si parla di Sergio Ramelli nelle pagine 23, 74, 79, 90 e 101 Altre edizioni 2001 - Lasergrafica Polver- I Edizione Note di copertina Il livello di scontro politico negli anni ’70 a Milano è molto elevato. 1129 aprile del1976 viene ucciso con alcuni colpi di pistola Enrico Pedenovi, 49 anni, avvocato e consigliere provinciale del Movimento Sociale Italiano. Omicidio di indubbia…Read more

A Baldoni, S. Provvisionato: A CHE PUNTO E’ LA NOTTE (2003)

Autore Titolo Editore Collana I Edizione Formato ISBN Adalberto Baldoni, Sandro Provvisionato A CHE PUNTO E' LA NOTTE VALECCHI ZONA GRIGIA Aprile 2003 Brossurato 88-8427-063-4 Si parla di Sergio Ramelli a pagina 169 Note di copertina Baldoni e Provvisionato, giornalisti entrambi ma provenienti da due storie politiche e culturali agli antipodi, si incontrano sul finire degli anni ’80 e danno vita ad un lavoro dalle caratteristiche inedite: La notte più lunga della Repubblica, una ricognizione senza veli e pregiudizi tra le cronache, le rivelazioni, gli scheletri nell’armadio di un paio di generazioni che…Read more

N. Ventura, D. Barra: MALEDETTI ’70 (2018)

Storie dimenticate degli anni di piombo Autore Titolo Editore Collana I Edizione Formato ISBN Nicola Ventura, Davide Barra MALEDETTI '70 GOG GOG CONTEMPORANEA 2018 Brossurato 978-88-85788-05-3 Si parla di Sergio Ramelli nelle pagine 108 e 174 I Ed. - ristampa I (2018) I Ed. - ristampa II (2018) Note di copertina È possibile raccontare gli anni Settanta senza ridurre la complessità di quel decennio infuocato alla sola denominazione di anni di piombo? E questo il problema con il quale si sono cimentati gli autori di Maledetti '70, che hanno dato retta al motto…Read more

Benito Bollati: LA DESTRA ALLA SBARRA (2006)

Il MSI in trincea Autore Titolo Editore I Edizione Formato Benito Bollati LA DESTRA ALLA SBARRA SOCIETA' EDITRICE BARBAROSSA Marzo 2006 Brossurato Si parla di Sergio Ramelli nelle pagine 11, 20, 142 e 143 Note di copertina IL TESTO: «Questo libro ci riporta fedelmente al clima torbido delle strumentalizzazioni politiche e della pretesa di alcuni settori dello Stato (la magistratura) di andare al di là dei propri compiti istituzionali perseguendo obiettivi ideologici. Se, a tutt’oggi, l’Italia soffre del conflitto tra potere politico, da una parte, e alcuni settori di quello giudiziario, dall’altra, non…Read more