Liliana Segre: “Sono stata al funerale di Ramelli, non sopporto una tragedia di quel tipo”

Liliana Segre: “Sono stata al funerale di Ramelli, non sopporto una tragedia di quel tipo”

Articolo pubblicato su Il Giorno del 3 maggio 2023 La senatrice a vita Liliana Segre è intervenuta riguardo alla commemorazione di Sergio Ramelli, lo studente membro del gruppo di estrema destra Fronte della Gioventù morto il 29 aprile 1975 a seguito di un assalto da parte di un commando dell’organizzazione comunista Avanguardia Operaia. “Nella mia vita – ha detto Segre nella trasmissione L’aria che tira, su La7 – ho cercato di fare tante cose, sono andata a vedere la Foiba di Basovizza, sono stata al funerale di Ramelli perché non potevo sopportare una tragedia e una violenza di quel tipo”. La senatrice Segre,…Read more
S. Messa in suffragio di Sergio Ramelli e dei suoi genitori

S. Messa in suffragio di Sergio Ramelli e dei suoi genitori

Nella mattinata del 29 aprile 2023, è stata celebrata la Santa Messa in ricordo di Sergio Ramelli e dei suoi genitori, Anita e Mario, presso la chiesa del Cimitero Maggiore di Lodi. Al termine della funzione è stata deposta una corona di fiori presso la tomba dove riposano Sergio e i suoi genitori."Come ogni anno siamo qui a commemorare Sergio Ramelli e i suoi genitori - ha detto Francesco Filipazzi, segretario provinciale di Fdi - perché è un dovere morale, dopo tanti anni di negazione e ingiustizia, anche a livello giudiziario. Oggi finalmente…Read more
La Russa intervistato a Belve ricorda Sergio Ramelli

La Russa intervistato a Belve ricorda Sergio Ramelli

Il 21 febbraio scorso Il Presidente del Senato, Sen. Ignazio La Russa, è stato intervistato su RAI 2 nel corso della trasmissione Belve. L'intervista è stata subito oggetto delle consuete lamentazioni isteriche della sinistra a causa di alcuni passaggi, facendo si che sfuggisse la toccante frase che nel rispondere all'ultima domanda, il Presidente ha detto ricordando Sergio Ramelli: Ti sei perso la vita, ti hanno tolto la vita, ma non ti abbiamo dimenticato Guarda l'intervista completa su RayplayRead more

Ricordando Sergio Ramelli 2023

CLICCA QUI PER SCARICARE IL VIDEO Il filmato e composto da 8 parti che ripercorrono le iniziative che si sono succedute negli anni in ricordo di Sergio. Parte 1 – Il libro e le sue edizioni Parte 2 – Le presentazioni del libro Parte 3 – Le intitolazioni Parte 4 – L’opera teatrale Parte 5 – Il fumetto Parte 6 – Il sito (www.sergioramelli.it) Parte 7 – Le canzoni dedicate a Sergio Parte 8 – Mamma Anita Ramelli Le parti che compongono il video sono accompagnate dalle canzoni dedicate a Sergio: Parte 1…Read more
32ª intitolazione toponomastica a Sergio Ramelli

32ª intitolazione toponomastica a Sergio Ramelli

Questa mattina, 24 febbraio 2023, a Sant'Angelo Lodigiano è stata posta la targa di Piazzale Sergio Ramelli Deliberata dal Consiglio Comunale il 12 maggio del 2022 è la 32ª intitolazione toponomastica dedicata alla memoria di Sergio Ramelli e al ricordo della sua tragica storia. Una storia che assume un valore emblematico, ma soprattutto un monito che ci ricordi a quali tragiche conseguenze può arrivare il fanatismo politico tramutato in un odio scellerato senza ragione. Soprattutto in questi tempi, in cui qualcuno vorrebbe rinfocolare la politica dell'odio.Read more
Sergio Ramelli – l’eroe di una storia che fa ancora paura!

Sergio Ramelli – l’eroe di una storia che fa ancora paura!

Dopo la pubblicazione dell'edizione polacca del libro su Sergio Ramelli, la sua storia continua a suscitare interesse e a stimolare iniziative per farla conoscere. Sul canale youtube Z narodowej perspektywy è stato pubblicato un podcast per raccontare la storia di Sergio Ramelli, assassinato da studenti di medicina a colpi di chiave inglese. L'autore del podcast, Konrad Smuniewski, aveva già pubblicato sul suo profilo facebook nel 2021 un post che raccontava la storia di Sergio Ramelli e che raggiunse quasi 50.000 visualizzazioni. https://youtu.be/mPmJdV7po6MRead more
Bibliografia

Bibliografia

ALTRI LIBRI SU SERGIO Nicola Rao, IL TEMPO DELLE CHIAVI. L'omicidio Ramelli e il tempo dell'intolleranza (2024 - Piemme) BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Aa. Vv., RAPPORTO SULLA VIOLENZA ROSSA A MILANO (1975 - Il Meridiano) Aa. Vv., LE VERE RAGIONI 1968/1976 (1985, Mazzotta) Edgarda Ferri, IL PERDONO E LA MEMORIA (1988 - Rizzoli) Giorgio Melitton, PER MEMORIA DI SERGIO RAMELLI (1995 - Lombardia Edizioni) Luca Telese, CUORI NERI (2006 - Sperling & Kupfer) Luca Telese, CUORI CONTRO (2017 - Sperling & Kupfer) Carlo N. G. Forni, ANNI DI PIOMBO A MILANO: IO C'ERO E' HO…Read more
Cronache Criminali 12 dicembre 2022

Cronache Criminali 12 dicembre 2022

La vita e la morte di Sergio Ramelli nelle "Cronache Crimanali" su Rai 1 (La Verità dell'11.12.2022)Gli anni di piombo: gli omicidi di Sergio Ramelli e Walter Rossi (Comunicato Stampa RAI 1 del 12.12.2022Cronache Criminali, stasera lunedì 12 dicembre in tv su Rai 1. Gli anni Settanta (Corriere dell'Umbria del 12.12.2022"Cronache Criminali", questa sera alle 23.30 su Rai 1: le anticipazioni della puntata (Globalist del 12.12.2022L’omicidio Ramelli raccontato su Raiuno. Ma quanta comprensione per la violenza rossa… (Secolo d'Italia del 13.12.2022)Read more
12 dicembre ore 23.30 Rai 1: la storia di Sergio Ramelli

12 dicembre ore 23.30 Rai 1: la storia di Sergio Ramelli

Lunedì 12 dicembre, su Rai 1 alle 23.30, nella sesta puntata di "Cronache criminali" lo lo scrittore e sceneggiatore, già magistrato, tra i massimi esperti di crime, Giancarlo De Cataldo, affronta il decennio più controverso della storia italiana contemporanea: gli anni 70. Lo farà attraverso la ricostruzione degli omicidi di Sergio Ramelli a Milano nel 1975, e di Walter Rossi a Roma nel 1977. Per la storia di Sergio Ramelli una nuova occasione di essere narrata al grande pubblico. Sarà un occasione che farà conoscere una storia che fa ancora paura e che,…Read more
Il Presidente del Senato ricorda Sergio Ramelli

Il Presidente del Senato ricorda Sergio Ramelli

Il neo eletto Presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel suo discorso di insediamento ha ricordato Sergio Ramelli, un riconoscimento impensabile fino a poco tempo fa, ma che oggi onora la memoria di Sergio: "In tanti anni di politica, ho potuto vedere da vicino le evoluzioni della società italiana, anche le più traumatiche. Non posso non ricordare la drammatica stagione delle violenze, del terrorismo politico e dei tanti ragazzi, di ogni colore politico, che hanno perso la vita solo perché credevano in idee e ideali o, a volte, solo perché si trovavano nel…Read more