Presentazione a Torino del 14 marzo 2025

Presentazione a Torino del 14 marzo 2025

Presso il pub - circolo culturale “Asso di Bastoni” si è tornati a parlare di Sergio Ramelli per capire come la sua storia sia di ancora di attualità, di monito, ma anche di sprone per tutti. Perché le idee non possono essere uccise. Guido Giraudo ha risposto alle domande di Alice Battaglia e a Fabio Quintavalla.Read more
UN FRANCOBOLLO PER SERGIO RAMELLI

UN FRANCOBOLLO PER SERGIO RAMELLI

Per iniziativa del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in collaborazione con Poste Italiane, hanno emesso un Francobollo Commemorativo dedicato a Sergio Ramelli in occasione del 50.mo anniversario del suo omicidio.Il Francobollo è stato presentato a Milano, il 13 marzo, esattamente cinquant’anni dopo il barbaro agguato che lo portò a morire dopo 47 giorni di agonia, Alla cerimonia, oltre al ministro Urso, erano presenti il sottosegretario Paolo Frassinetti, il presidente del Senato, Ignazio La Russa e, soprattutto, la sorella di Sergio, Simona.Il francobollo…Read more
UCCIDERE UN FASCISTA (2025)

UCCIDERE UN FASCISTA (2025)

Sergio Ramelli. Una vita spezzata dall'odio Autore Titolo Editore I Edizione Formato ISBN Giuseppe Culicchia UCCIDERE UN FASCISTA MONDADORI - STRADE BLU marzo 2025 Brossurato 978-8804761358 Note di copertina Il 29 aprile 1975, dopo più di un mese e mezzo di sofferenze, moriva a Milano uno studente di diciott’anni di nome Sergio Ramelli. Il 13 marzo, mentre tornava a casa, era stato aggredito a colpi di chiave inglese da un gruppo di militanti di Avanguardia Operaia. Sergio Ramelli era iscritto al Fronte della Gioventù, organizzazione di segno opposto, e aveva scritto un tema…Read more
Lettera aperta per il 50.mo anniversario della morte di Sergio Ramelli

Lettera aperta per il 50.mo anniversario della morte di Sergio Ramelli

FAR CIRCOLARE: “TUTTO PER SERGIO” Facciamo il punto sulle iniziative in corso o programmate: LIBRI – oltre a “Il tempo delle chiavi” (Pieme) di Nicola Rao (uscito a ottobre) e alla riedizione del nostro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” (Idrovolante); il 28 febbraio è uscito il libro di Pino Casamassima “Hazet 36 - Sergio Ramelli, storia di un omicidio politico” (Solferino); il 4 marzo esce “Uccidere un fascista - Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio” (Mondadori) di Giuseppe Culicchia. Prima del 29 aprile è, infine, prevista anche l’uscita di un…Read more
Presentazione a Riccione del 1° marzo 2025

Presentazione a Riccione del 1° marzo 2025

Sala gremita quella del Grand Hotel des Bains per la presentazione del libro. Dopo un videomessaggio del presidente del Senato, Ignazio La Russa, la padrona di casa, on. Beatriz Colombo, ha introdotto l'incontro intervistando poi Guido Giraudo, l'on. Paola Frassinetti e l’on. Grazia Di Maggio.Read more
Presentazione a Bergamo del 28 febbraio 2025

Presentazione a Bergamo del 28 febbraio 2025

Nella storica sede che fu del MSI si è tenuto l’incontro dedicato al ricordo di Sergio Ramelli e alla presentazione del libro. Introdotti dall’on Andrea Tremaglia, sono intervenuti: Arrigo Tremaglia, Guido Giraudo e Fabrizio Fabrizi. Ha moderato: Filippo Guarienti di Azione Studentesca.Read more
IL TEMPO DELLE CHIAVI – Vicenza 22 febbraio 2025

IL TEMPO DELLE CHIAVI – Vicenza 22 febbraio 2025

Bertoliana, Nicola Rao a palazzo Cordellina con il suo ultimo libro “Il tempo delle chiavi. L’omicidio Ramelli e la stagione dell’intolleranza” (Comunicato del Comune di Vicenza del 14.02.2025) Il tempo delle chiavi. L'omicidio Ramelli e la stagione dell'intolleranza (Post facebook della Biblioteca Civica Bertoliana del 19.02.2025)Read more
Intitolazione area pubblica a Sergio Ramelli a Cassano D’Adda

Intitolazione area pubblica a Sergio Ramelli a Cassano D’Adda

Nel comune del milanese, Cassano d'Adda, la Giunta comunale ha deliberato, il 13 febbraio 2025, l'intitolazione dell'area verde pubblica prospicente alla Biblioteca comunale alla memoria di Sergio Ramelli. "L'intitolazione di un parco della biblioteca a Sergio Ramelli rappresenta un'importante occasione di riflessione sui drammi causati dall'odio politico e sull'importanza della libertà di manifestare il proprio pensiero. Ramelli, giovane studente milanese, fu brutalmente aggredito e ucciso a causa delle sue idee in un periodo segnato da violenze ideologiche. Dedicargli uno spazio pubblico legato alla cultura e al sapere significa ribadire il valore del confronto…Read more
Pino Casamassima – Hazet 36. Sergio Ramelli. Storia di un omicidio politico

Pino Casamassima – Hazet 36. Sergio Ramelli. Storia di un omicidio politico

In vista del 50 anniversario dell'assassinio di Sergio Ramelli, dopo lo storico Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura e il recente, Il tempo delle chiavi di Nicola Rao, il 28 febbraio è uscito in libreria il terzo libro a lui dedicato. Hazet 36. Sergio Ramelli Storia di un omidio politico, pubblicato da Solferino, è stato scritto dal saggista Pino Casamassima con una testimonianza di Guido Salvini, che ricostruisce gli eventi - dall'antefatto al processo - attraverso testimonianze inedite, come quella della sorella della vittima. Come si arrivò alla scoperta del covo…Read more