Presentazione a Lucca del 29 marzo 2025

Presentazione a Lucca del 29 marzo 2025

Nella suggestiva cornice della chiesa conventuale dei Padri Serviti del 1300 (attuale Auditorium della Biblioteca civica Agorà) si è svolta la presentazione del libro, organizzata dell’associazione Difendere Lucca. Gli interventi dell’on. Alessandro Amorese (capogruppo alla Commissione cultura della Camera) sono stati stimolati dalle domande del responsabile dell’associazione: Lorenzo Del Barga. Anche in questa occasione la sala era gremita di un pubblico attento e, a tratti, persino commosso. Difendere Lucca ha ricordato Sergio Ramelli nel cinquantenario del suo omicidio: "Ancora oggi vanno tutelati i ragazzi che sono colpiti da dogmi ideologici nelle scuole" (La…Read more
Presentazione a Massa del 29 marzo 2025

Presentazione a Massa del 29 marzo 2025

Nella splendida cornice di Villa Rinchiostra, si è assistito a un simbolico passaggio del testimone tra generazioni. Ha preso la parola per primo, infatti, Bruno Quieti, dirigente storico del MSI negli anni 70, passandola poi a Federico Nicodemi, attuale responsabile di Gioventù Nazionale a Massa. Il coordinatore provinciale di FdI, Marco Guidi, ha quindi introdotto l’intervento dell’onorevole Alessandro Amorese (che ha anche fatto omaggio a Quieti di un folder filatelico di Sergio Ramelli) il quale, con Guido Giraudo, ha analizzato insegnamenti e messaggi ancora attuali della storia di Ramelli. Locandina Videoclip della conferenzaRead more
Presentazione a Sarzana (SP) del 28 marzo 2025

Presentazione a Sarzana (SP) del 28 marzo 2025

Il Circolo territoriale “Sergio Ramelli”, situato nel pieno centro della capitale della Lunigiana, non è riuscito a contenere tutte le persone accorse, nonostante la pioggia, per ascoltare la storia di Sergio e ricordarne la figura. Ha introdotto l’incontro il responsabile del Circolo, Massimo Cattoni; prima della presentazione di Giraudo, sono intervenuti anche la presidente del consiglio comunale, Raffaella Picanti, il consigliere regionale Gianmarco Medusei e il vicesindaco Carlo Rampi.Read more
UCCUDERE UN FASCISTA – Torino 28 marzo 2025

UCCUDERE UN FASCISTA – Torino 28 marzo 2025

Ospitata dalla libreria Luxemburg, nella splendida cornice della Galleria Subalpina, venerdì 28 marzo si è svolta la prima presentazione del libro di Giuseppe Culicchia, Uccidere un fascista, presentata dal giornalista Stefano Caselli. Torna a: UCCIDERE UN FASCISTARead more
“Mai più terrorismo” Foggia 24 marzo 2025 – Evento annullato

“Mai più terrorismo” Foggia 24 marzo 2025 – Evento annullato

L’atteso confronto sul tema “Mai più terrorismo” all’Università di Foggia, che doveva svolgersi nell'Aula Magna "Francesco Silla", non si è potuto tenere per le pressioni esercitate sul rettore da parte di Pd, Cgil e Anpi che non hanno “gradito” l’accostamento tra la storia di Sergio Ramelli e quella del giovane Benedetto Petrone (di cui pare che detengano “l’esclusiva” della memoria). Una occasione persa (anche perché erano attese un centinaio di studenti medi) e un brutto segnale di resa alle intimidazioni. https://youtu.be/7GhuJddwwWs LOCANDINA - PROGRAMMA Dopo 50 anni all'università è ancora vietato parlare dell'omicidio Ramelli…Read more
Presentazione a Codogno (LO) del 24 marzo 2025

Presentazione a Codogno (LO) del 24 marzo 2025

Codogno ha accolto l’incontro di presentazione del libro nella sala Santelli del Municipio, gremitissima, come seme in queste occasioni. Oltre al coordinatore lodigiano, Francesco Filipazzi, sono intervenuti: i deputati Paola Frassinetti e Fabio Raimondo, la consigliera regionale Patrizia Baffi, l’ex sindaco Emanuele Dossena (che si batté per l’intitolazione della via a Sergio nel 2001) e - per gli autori - a presentare l’opera, Andrea Arbizzoni.Read more
Presentazione a Soragna (PR) del 22 marzo 2025

Presentazione a Soragna (PR) del 22 marzo 2025

Anche a Soragna (PM) sala gremita per la presentazione del libro. Dopo i saluti del presidente provinciale, Federico de Belvis, e dell’on. Gaetana Russo, Guido Giraudo ha risposto alle domande di Fabio Marmiroli e di Jacopo Tagliati Soragna (PR) ricorda Sergio Ramelli: presentato il libro di Guido Giraudo tra memoria e riflessione (La Gazzetta dell'Emilia del 24.03.2025)Read more
Il Francobollo

Il Francobollo

Per iniziativa del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in collaborazione con Poste Italiane, hanno emesso un Francobollo Commemorativo dedicato a Sergio Ramelli in occasione del 50° anniversario del suo omicidio.Il Francobollo è stato presentato a Milano, il 13 marzo, nella cornice della sala della 8 colonne del Palazzo Reale a Milano, esattamente cinquant’anni dopo il barbaro agguato che lo portò a morire dopo 47 giorni di agonia. Alla cerimonia, in una sala completamente gremita, alla presenza della sorella di Sergio, Simona, moderata…Read more
13 MARZO: “ricordo diffuso” in più di 70 città

13 MARZO: “ricordo diffuso” in più di 70 città

In occasione del 50° anniversario dell’aggressione di Sergio sono state organizzate decine e decine di commemorazioni, coordinate dalle comunità militanti milanesi (CasaPound Italia, Lealtà-Azione, Rete dei Patrioti) che hanno visto, però, la partecipazione anche di molte altre associazioni, realtà militanti e singoli individui che si sono ritrovati con fiaccole e fiori in luoghi simbolici della loro città; tra cui, ovviamente, quelli dedicati a Ramelli. Alfianello (BS)Altopascio (LU)AnagniAostaApriliaAscoli PicenoBariBergamoBozanoBresciaBusto Arsizio (VA)CaltanisettaCagliariCasale Monferrato (AL)CatanzaroCento (FE)ChietiCremonaComoCuneoFirenzeFoggiaForlìGenovaGoriziaGreggio (VC)GrossetoIserniaL'aquilaLa SpeziaLatinaLodiLuccaLumezzane (BS)MantovaMassaMilanoModenaMonsummano (PT)MonzaNapoliNardò (LE)NovaraPadovaParmaPerugiaPiacenzaPomeziaPordenonePonte Sant'Elpidio (FM)PotenzaPratoRagusaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRomaRoma [Verano]RovigoSant'Angelo Lodigiano (LO)SienaSondrioTorinoTortona (AL)TrentoTriesteUdineVeronaVigevanoViterbo GALLERIA COMPLETA DELLE IMMAGINIRead more
Lecce – Piazzetta Sergio Ramelli

Lecce – Piazzetta Sergio Ramelli

La sera del 13 marzo 2025, Lecce ha vissuto un momento di grande partecipazione e profonda commozione con l’intitolazione della Piazzetta Sergio Ramelli, dedicata al giovane studente assassinato per le sue idee e a tutte le vittime dell’odio politico.Un’iniziativa che chiude un percorso iniziato nel 2021 e che rappresenta un passo importante verso una memoria condivisa. L’amministrazione comunale ha voluto sottolineare come anche i gesti simbolici possano contribuire a un cammino di pacificazione nazionale, perché il ricordo e il rispetto siano sempre il fondamento del vivere civile. L'APPROVAZIONE (28.05.2021) L'INAUGURAZIONE (13.03.2025) RASSEGNA STAMPA…Read more