Ascoli Piceno – Piazzale Sergio Ramelli

Ascoli Piceno – Piazzale Sergio Ramelli

«Nelle cose ci sono gli affetti e, dopo 10 anni ho sentito il dovere di offrire un tributo alla memoria di una figura che mi ha aiutato a crescere e a capire quanto la tolleranza e la libertà siano cifre fondamentali del vivere comune». «Ascoli è medaglia d’oro per la guerra di Liberazione e io ho sempre praticato l’idea della pacificazione. Per me questo è un tributo alla mia storia (Castelli viene dalla militanza nel FdG, ndr), ma anche alla storia di un ragazzo di cui dovrebbe essere insegnata la vicenda proprio per…Read more
Montecatini Val di Cecina intitola una piazza a Sergio Ramelli

Montecatini Val di Cecina intitola una piazza a Sergio Ramelli

 “Al consiglio comunale di Montecatini Val di Cecina si è scritta una bella pagina politica di pacificazione senza steccati ideologici. Ho votato con maggioranza e il resto dell'opposizione all'unanimità, che la piazza sottostante il palazzo comunale venga intitolata a Sergio Ramelli. Un ringraziamento speciale al sindaco Cerri e alla sua maggioranza che con il voto di ieri sono diventati la capitale d'Italia della pacificazione politica” Con queste parole il consigliere comunale Marco Costanzi ha annunciato che nel comune di Montecatini Val Cenina, la piazza sottostante il comune verrà intitolata a Sergio Ramelli. Da…Read more
MIlano Burning – Le proiezioni

MIlano Burning – Le proiezioni

Elenco delle proiezioni del video "Milano Burning" e delle conferenze a tema svoltesi dal 2012   25-02-2012 Gardone Riviera 29-03-2012 Cagliari 27-04-2012 Verona   27-04-2012 Marina di Massa (MS) 29-04-2012 Milano 03-05-2012 Pistoia 11-05-2012 Firenze 17-05-2012 Novara 01-06-2012 Roma 15-06-2012 Torino 28-06-2013 Cuneo 30-03-2015 - Bolzano 27-04-2015 Milano 27-04-2018 Borgo Vigilio Torna a Il documentario - Milano Burning  Read more
News e aggiornamenti

News e aggiornamenti

DATA PAGINA NUOVO INSERIMENTO 24.06.2019 Presentazioni libro 1997 Programma del 13.06.2019 02.06.2019 Cortei e celebrazioni 16 maggio 1977 - Secolo d'Italia 17.05.1977 16.05.2019 Tornei di calcetto 4 maggio 2019 Catanzaro 15.05.2019 Cortei e celebrazioni 27 aprile 2017 Modena 21.04.2019 R. stampa: dall'aggressione alla morte Il Borghese 30 marzo 1975 News Comunicato su corteo per Sergio Ramelli 2019  19.04.2019 R. stampa: in ricordo di Sergio Il Primato Nazionale 06.07.2018 Secolo d'Italia 13.03.2019 Il Primato nazionale 13.03.2019 R. Stampa: Perugia Via Sergio Ramelli Il Primato Nazionale 09.03.2019 04.04.2019 R. Stampa: Catanzaro Via Sergio Ramelli Corriere della…Read more
29 aprile 2019

29 aprile 2019

           29 APRILE SS. MESSE PER SERGIO COMUNICATO SU CORTEO PER SERGIO RAMELLI 2019 29 APRILE 2019 VOLANTINAGGIO AL MOLINARI IN RICORDO DI SERGIO RAMELLI L'ODIO CONTRO SERGIO: LE CALUNNIE      -      VANDALISMO SUL MURALES    -     L'ANTIFASCISMO MANIFESTAZIONE E PRESENTE 29 APRILE 2019 IN RICORDO DI SERGIO RAMELLI ALTRE MANIFESTAZIONI: 27 APRILE - MODENA: PERCHE' LA STORIA DI SERGIO FA ANCORA PAURA IL COMUNE DI VERONA DONA ALLE SCUOLE IL FUMETTO SU RAMELLI 04 MAGGIO - CATANZARO: MEMORIAL SERGIO RAMELLI RASSEGNA STAMPA COMPLETA 13 MARZO…Read more
Dagli archivi Lorien: Secolo d’Italia 17 maggio 1977

Dagli archivi Lorien: Secolo d’Italia 17 maggio 1977

Un articolo pubblicato sul quotidiano "Secolo d'Italia" n. 112 del 17 maggio 1977: SERGIO RAMELLI ED ENRICO PEDENOVI RICORDATI DAL FRONTE DELLA GIOVENTU' Dall'Archivio storico della Destra Italiana dell' Associazione Lorien questo articolo di cui potete scaricare il file in pdf: Clicca qui per leggere l'articolo Rassegna StampaRead more
Ascoli Piceno inaugura Piazzale Ramelli

Ascoli Piceno inaugura Piazzale Ramelli

«Nelle cose ci sono gli affetti e, dopo 10 anni ho sentito il dovere di offrire un tributo alla memoria di una figura che mi ha aiutato a crescere e a capire quanto la tolleranza e la libertà siano cifre fondamentali del vivere comune». «Ascoli è medaglia d’oro per la guerra di Liberazione e io ho sempre praticato l’idea della pacificazione. Per me questo è un tributo alla mia storia (Castelli viene dalla militanza nel FdG, ndr), ma anche alla storia di un ragazzo di cui dovrebbe essere insegnata la vicenda proprio per…Read more
“Repubblica e Corriere smentiscano le calunnie su Sergio”

“Repubblica e Corriere smentiscano le calunnie su Sergio”

Il 26 aprile Repubblica.it Milano in un articolo dal titolo: «Neofascisti preparano contro-25 Aprile con il corteo vietato per Ramelli. Sala: “Giusto Impedirlo”» riferendosi allo studente assassinato il 29 aprile 1975 proditoriamente mentre rientrava a casa, scrive testualmente: «Il militante del Fronte della Gioventù che nel 1976 (sic!) fu ucciso durante gli scontri di piazza con Avanguardia Operaia …». L’articolo sostiene poi che, nonostante il divieto del Prefetto al corteo, “i camerati” sono «intenzionati a sfidare il divieto». È di tutto rilievo che la notizia è assolutamente infondata. La sentenza passata in giudicato…Read more
Dagli archivi Lorien: Il Borghese 30 marzo 1975

Dagli archivi Lorien: Il Borghese 30 marzo 1975

Un articolo pubblicato sul settimanale "Il Borghese" n. 13 del 30 marzo 1975: "LA "LEGGE" DI MILANO" Dall'Archivio storico della Destra Italiana dell' Associazione Lorien questo articolo di cui potete scaricare il file in pdf: Clicca qui per leggere l'articolo Rassegna StampaRead more