Le presentazioni 2020

Le presentazioni 2020

 14-01 Torino Aliud Organizzata da Aliud Destra Identitaria in collaborazione con l'Ass. Culturare Lorien, è stata la prima presentazione dell'VIII edizione del libro. Ha presentato la serata Enrico Forzese e dopo il saluto del  Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia, Davide Nicco, sono intervenuti Claudio Volante e il coautore Guido Giraudo.  08-10 Bussolgengo (VR) Via Martiri delle Foibe, 32 Organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale Controvento, ha visto ha visto l’intervento di Federico Fontana, presidente dell’Associazione e di Guido Giraudo.   Torna a PresentazioniRead more

Memento: “Sergio Ramelli. Morire per un tema in classe”

La classe 5XC del liceo “Virgilio” di Milano ha vinto il concorso nazionale “Tracce di memoria” (quinta edizione), bandito dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Rete degli archivi per non dimenticare, presentando tre video sulle vittime del terrorismo e della violenza politica. Il video ricorda la figura di Sergio Ramelli, studente milanese che in un tema scolastico espresse posizioni di condanna verso le Brigate Rosse aggiungendovi lo sdegno verso il mondo politico per il mancato cordoglio istituzionale per l’uccisione di due militanti di destra durante un assalto delle…Read more
Cascina (PI) – Piazza Sergio Ramelli

Cascina (PI) – Piazza Sergio Ramelli

UNA NUOVA PIAZZA INTITOLATA A SERGIO Nel comune di Cascina (PI) è stata dedicata una piazza Sergio Ramelli. E' la 29ª intitolazione pubblica che porta il nome del giovane martire. Un doveroso ringraziamento va al capogruppo di Fratelli d'Italia al Comune di Cascina, Valerio Lago, promotore di questa nuova intitolazione che, purtroppo, non ha potuto ancora avere una inaugurazione ufficiale a causa dell'emergenza covid. Le targhe stradali sono comunque state posizionate dal Comune, senza darne però informazione evitando così un cerimonia ufficiale. Come sempre, quella di Sergio è una storia che, anche dopo…Read more
Quando Sergio fu ucciso perché era “fascista”

Quando Sergio fu ucciso perché era “fascista”

Articolo pubblicato sul "Corriere della Sera" n. 40 del 16 febbraio 2020: IL CIAO E I CAPELLI LUNGHI. QUANDO SERGIO FU UCCISO PERCHÉ ERA "FASCISTA" Clicca qui per leggere l'articolo Leggi anche Secolo d'Italia 16.02.2020 Ramelli ricordato sul Corriere da Walter Veltroni. L’odio è anche antifascista, ma nel pezzo non c’è scritto… Corriere della sera.it 16.02.2020000 Sergio Ramelli, il giovane militante di destra ucciso a 18 anni Fascinazione 16.02.2020 Ramelli, ucciso perché di destra. Il ricordo di Veltroni sul Corriere della Sera Destra.it 16.02.2020 Veltroni ricorda Sergio Ramelli sul Corriere. Bene. Ma manca ancora “qualcosa”…Read more
A Lodi una via per Sergio Ramelli

A Lodi una via per Sergio Ramelli

Il Consiglio comunale di Lodi, nella seduta del 6 febbraio ha approvato la mozione, presentata il 10 gennaio dai consiglieri Bazzardi Maria Grazia, Baggi Giulia e Gualteri Elisa, per l’intitolazione di una via o strada o largo o piazza o piazzale o parco o giardino della città alla memoria di Sergio Ramelli. “E’ importante la memoria sempre, tutta. E’ importante ricordare le vittime dell’olocausto, i morti di destra e i morti di sinistra”, ha sottolineato il vicesindaco Lorenzo Maggi. Ma l'opposizione in una cieca e pretestuosa faziosità ha contestato la mozione con le solite argomentazioni trite e ritrite come un…Read more
Le presentazioni 1998

Le presentazioni 1998

22-01 Fano (PS) Introduzione del presidente del locale Circolo di AN, Fabio Sarcinelli.  13-02 Padova Albergo Negata per “motivi di ordine pubblico” una sala dello storico Caffè Pedrocchi, la presentazione si svolge nella sala di un albergo con gli interventi del responsabile del Circolo “Zona Franca”, Mario Bortoluzzi e di Gregorio Barcellona.  14-02 Conegliano (TV)   Interventi del responsabile locale di Azione Giovani. 07-03   Bergamo Interventi del responsabile del MS-Fiamma Tricolore, Roberto La Mura, di Marco Valle e Luigi Cantamessa.  15-03 Ceriale (SV) Sala del Consiglio Comunale La serata si è svolta alla…Read more
Le presentazioni 1997

Le presentazioni 1997

29-04 Pescantino (VR) Cinema In occasione del ventiduesimo anniversario della morte e a un mese dalla scomparsa di Nicola Pasetto, si è svolto il ricordo si Sergio Ramelli sulla via a lui dedicata. Breve testimonianza di Alessandra Vaccari e presente chiamato da Ciro Maschio. La manifestazione è proseguita a Pescantina con la presentazione del libro e, a seguire, il concerto di Hyperborea, Terre di Mezzo e Malabestia  06-05 Milano Hotel Michelangelo Più di 500 persone intervenute alla serata tra cui era presente la madre di Sergio Ramelli, Anita Pozzoli. Dopo l’introduzione dell’Editore (Fabio de…Read more
CORTEI E CELEBRAZIONI IN MEMORIA DI SERGIO RAMELLI

CORTEI E CELEBRAZIONI IN MEMORIA DI SERGIO RAMELLI

Elenco dei cortei e delle celebrazioni (escluse quelli del 29 aprile a Milano) organizzati in Italia in ricordo di Sergio Ramelli nel corso degli anni 1977   -   1985   -   1989   -   2003   -   2009   -   2011   -  2012   -  2013   -  2014   -  2015   -  2016   -  2017   -  2018   -  2019 Eventi - 1977   (Torna su) 16-05-1977 Bologna Manifestazione Secolo d'Italia 17 maggio 1977 Eventi - 1985   (Torna su) 09-1985 Milano Giornale parlato Eventi - 1989   (Torna su) 26-04-1989 Lodi Conferenza Delitto Ramelli. Processo agli anni…Read more