26 Aprile 1989 Lodi – Delitto Ramelli. Processo agli anni di piombo

26 Aprile 1989 Lodi – Delitto Ramelli. Processo agli anni di piombo

Convegno organizzato Dal Movimento Sociale italiano di Lodi in occasione del quattordicesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli. Al dibattito svoltosi alla sala San Paolo di Lodi e presieduto dall'On. Franco Servello hanno partecipato:Il Pres. Prov. MSI-DN di Lodi, Rinaldi BassanoL'Avv. difensore di parte civile, l'On. Ignazio La RussaLa madre di Sergio, Anita Pozzoli RamelliL'On. Cristiana MuscardiniIl Dirigente del F.d.G., Marco Valle "Anni di piombo", parliamone. Da caso Ramelli alla riflessione su un'epoca (Corriere Padano del 26.04.1989) [M]Due foto della commemorazione di Sergio Ramelli (testata sconosciuta 04.1989) [B]Delitto Ramelli, gli anni di piombo:…Read more
Sergio Ramelli – Il libro 1ª edizione Polacca

Sergio Ramelli – Il libro 1ª edizione Polacca

SERGIO RAMELLI. HISTORIA KTORA NADAL WZBVUZDA STRACH 1ª edizione novembre 2021 - Capitol Book editore, Varsavia Sergio Ramelli - una storia che fa ancora paura Milano, 1975. L'assassinio a sangue freddo di un diciottenne con le chiavi inglesi sotto la casa sua da parte di attivisti di sinistra non molto più grandi di lui è senza dubbio un fatto scioccante in sé. Tuttavia, è solo quello che è successo dopo - la campagna d'odio contro la famiglia della vittima, i cori alle manifestazioni di "10, 100, 1000 Ramelli" che chiedevano altri omicidi, l'impedimento…Read more
ESCE ANCHE IN POLONIA IL LIBRO SU SERGIO RAMELLI

ESCE ANCHE IN POLONIA IL LIBRO SU SERGIO RAMELLI

Quella che pubblichiamo è la copertina del libro su Sergio Ramelli, tradotto e pubblicato in Polonia dalle edizioni Capital. Il volume verrà presentato il 13 di novembre, a Varsavia, nell’ambito delle manifestazioni che accompagnano la grande Marcia dell'Indipendenza, evento annuale al quale partecipano centinaia di migliaia di Polacchi. Read more
A Lodi il cimitero generale in degrado. Solo la tomba di Ramelli è sempre curata

A Lodi il cimitero generale in degrado. Solo la tomba di Ramelli è sempre curata

Riportiamo di seguito l'articolo pubblicato su Il Cittadino di Lodi in data odierna Martedì 14 Settembre 2021 Lodi, tra sterpaglie, muffe e piccioni il cimitero ha perso la sua dignità Il Maggiore mostra i segni del tempo e della scarsa attenzione Far parte di una comunità significa leggere i nomi sulle lapidi e, anche senza conoscerli, sapere che sono parte delle tue radici, della tua storia. Significa commuoversi davanti al sorriso di Antonio, che un fotomontaggio ritrae tra le amate montagne, oppure intristirsi leggendo che Antonia è morta giovanissima, e che nessuno si…Read more
Dall’arresto degli imputati al processo

Dall’arresto degli imputati al processo

Materiale storico inerente il perioche va dall'arresto degli imputati per l'omicidio Ramelli (19 settembre 1985) fino all'inizio del processo (16 marzo 1987).   Quel 1975 Opuscolo che raccoglie gli articoli inerenti l'arresto degli imputati Volantini Bozza per un manifesto stampato a Roma RASSEGNA STAMPA    Read more
LA STORIA DI SERGIO IN POLONIA

LA STORIA DI SERGIO IN POLONIA

Grazie a una sottoscrizione popolare. Il libro che racconta la tragica vicenda di Sergio Ramelli sarà tradotto e pubblicato anche in Polonia. L’iniziativa è partita da Sylwia Mazurek, che molti in Italia conoscono per aver gestito per anni un sito dedicato alla Musica alternativa, traducendo le nostre canzoni nella sua lingua. In questi ultimi mesi lo scontro politico in Polonia ha registrato un pericoloso cambio di passo, con la sinistra estrema impegnata in azioni sempre più violente e aggressive. Uno scenario che ricorda molto quello dei primi anni ’70 in Italia. Per questo…Read more
A Sassari approvata la mozione per Via Ramelli.

A Sassari approvata la mozione per Via Ramelli.

Dopo l'approvazione a Lecce nelle scorse settimane, anche a Sassari l'amministrazione comunale ha approvato la mozione per l'intitolazione di una via a Sergio Ramelli e ci auguriamo che l'iter possa essere avviato e procedere con celerità. Dedicare una via a Sergio Ramelli significa voler intraprendere una strada di pacificazione nazionale per affrontare con serenità e obiettività un periodo ancora oggi controverso e pieno di omertà e silenzi. Ma è anche un monito. Un monito perché si capisca che la cultura dell'odio e della violenza portano solo morte e distruzione e solo con il coraggio…Read more
LECCE – Piazza Sergio Ramelli

LECCE – Piazza Sergio Ramelli

Il 30 aprile i consiglieri comunali, Roberto Giordano Anguilla, Andrea Guido (Fratelli d’Italia),  Luciano Battista (Forza Italia), Adriana Poli Bortone, Antonio Finamore (Gruppo Misto), Severo Martini (Lega Salvini Puglia), Gianmaria Greco (Andare Oltre – Prima Lecce), Giorgio Pala (Lecce città del mondo), Andrea Pasquino (Congedo Sindaco), Gianpaolo Scorrano (Adriana Poli Bortone Sindaco), Oronzino Tramacere (Sentire Civico.), hanno presentato la mozione  (Prot.Gen. N. 0063910 del 30/04/2021) per l’intitolazione della piazzetta antistante via bellini alla memoria di Sergio Ramelli. Il testo è stato discusso ed approvato nella seduta del Consiglio Comunale del 28 maggio 2021, scatenando subito l’odio e l'acredine di tutta la sinistra e…Read more
Le intitolazioni

Le intitolazioni

Sono passati ormai quasi cinquant'anni da quel tragico 29 aprile 1975. Ormai anche la Giustizia ha fatto il suo corso e i colpevoli hanno finito di scontare le loro condanne (si fa per dire…), ma il nome di Sergio Ramelli è ancora e sempre vivo, e non solo per i suoi famigliari, per i suoi amici, per i suoi camerati.  Sarebbe pressoché impossibile enumerare le iniziative che negli anni hanno commemorato la sua figura: centinaia di manifesti, migliaia di volantini e poi concerti, dibattiti, manifestazioni pubbliche. Decine di circoli e associazioni in tutta…Read more