Presentazione a L’Aquila del 15 settembre 2024

Presentazione a L’Aquila del 15 settembre 2024

Nell'ambito della manifestazione "L'Aquila città del libro", svoltasi dal 13 al 15 settembre, nella mattina di domenica 15 si è svolto l'incontro "Due libri mille storie. Cuori Neri e Sergio Ramelli una storia che fa ancora paura", con l'intervento Luca Telese, Guido Giraudo, Stelio Fergola e Claudia Pagliariccio (presentatrice della mozione per l'intitolazione di una lapide a Sergio Ramelli). Luca Telese a L’Aquila, “Cuori Neri” e il laboratorio culturale della nuova destra (L'Aquila Blog del 16.09.2024) Sgarbi, Padellaro, Telese e tanti altri alla secondo edizione di l’aquila città del libro: “successo senza precedenti”…Read more
Presentazione a Brugherio (MB) del 24 gennaio 2025

Presentazione a Brugherio (MB) del 24 gennaio 2025

Nell’aula consiliare del Comune di Bruherio gremitissima di pubblico, dopo i saluti dell’assessore Enzo Imparato, il direttore de Il Cittadino, Marco Pirola, ha introdotto gli ospiti: l’assessore regionale Romano La Russa, la sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti e due degli autori del libro: Andrea Arbizzoni e Guido Giraudo. https://youtu.be/onHDiwAv04w LOCANDINA GALLERIA FOTOGRAFICA L’omicidio Ramelli a convegno: «Sergio ora sia figlio dell’Italia» (Il Cittadino Monza Brianza del 1.02.2025) A Brugherio si ricorda "Ramelli figlio d'Italia". La Russa: "Durante gli anni di piombo, gli attivisti di sinistra ci impedivano di parlare" (Prima la Martesana del 26.01.2025) Libro su…Read more
La targa al Molinari

La targa al Molinari

Per anni l’ITIS Molinari, dove iniziò il calvario di Sergio, è rimasto sordo a ogni richiesta di commemorazione. Certo per la vergogna di come si erano comportati il preside e i professori di quell’Istituto ma anche perché ancora vittima di quel “conformismo della paura” imposto per anni dall’antifascismo militante Sin dai primi anni del secolo, il preside e il consiglio d’Istituto avevano sempre negato l’autorizzazione a ricordare formalmente quell’allievo che, proprio al Molinari, fu costretto a patire aggressioni e violenze e al quale era stato negato quel “Diritto allo studio” che è sancito dalla…Read more
Nel nome di Sergio

Nel nome di Sergio

"Nel nome di Sergio" è una podcast radiofonico in quattro puntate che ha ripercorso, attraverso le interviste agli autori, le opere dedicate a Sergio Ramelli. Ideato da Claudio Volante dell'Associazione Culturale Lorien (che gestisce il sito di Sergio Ramelli) in collaborazione con Andrea Borelli e andata in onda su Radio KulturaEuropa dal 17 marzo al 29 aprile 2022. Le puntate sono state presentate dalla conduttrice della web radio, Lavinia. 1ª puntata (17 marzo 2022) Nella prima puntata, presentato il sito dedicato a Sergio Ramelli, come è nato e come si è evoluto nel…Read more
Imbrattato il murales di Sergio. ALLA SINISTRA NON RIMANE CHE LA VIOLENZA

Imbrattato il murales di Sergio. ALLA SINISTRA NON RIMANE CHE LA VIOLENZA

Ridotta ormai alla marginalità politica, umiliata e sbugiardata sia in Italia che in Europa, alla sinistra non rimane che ricorrere sempre più spesso e in maniera sempre più spudorata al supporto di centri sociali, comitati e associazioni di varia natura, gruppi di immigrati e di sfaccendati, violenti e provocatori di ogni risma, tutti sempre pronti a “mobilitarsi” e a scontrarsi contro le forze dell’Ordine. Il risultato di questa scellerata politica, avallata da tutta l’opposizione e supportata dai media, è il tentativo di scatenare se non la “rivolta sociale” (auspicata dalla CGIL)almeno la violenza…Read more
Lettera aperta per il 50.mo anniversario della morte di Sergio Ramelli

Lettera aperta per il 50.mo anniversario della morte di Sergio Ramelli

2025: L’ANNO DI SERGIO Questa “lettera aperta” è un invito alla mobilitazione, corale e unitaria, per trasformare questo triste anniversario in un’occasione non solo di memoria e di testimonianza ma, soprattutto, di esempio e di monito per le nuove generazioni. Ormai, infatti, la figura di Sergio Ramelli non può più essere considerata solo quella del martire di una parte politica ma è diventata il simbolo di chiunque abbia il coraggio di esprimere liberamente le proprie idee, opponendosi all’omologazione culturale e ai dogmi del politicamente corretto.La sua è la storia di un ragazzo che,…Read more
Por todos la Caidos. Anche in Spagna si ricorda Sergio Ramelli

Por todos la Caidos. Anche in Spagna si ricorda Sergio Ramelli

Sabato 14 dicembre 2024 a Madrid si è svolta la manifestazione "Por todos los Caidos". Organizzata nel ricordo di Juan Ignacio González, segretario del Frente de la Joventud assassinato il 12 dicembre 1980, è stata dedicata a tutti i giovani caduti europei. Tremila persone hanno sfilato in un composto corteo che portava le immagini di alcuni caduti, tra cui quella di Sergio Ramelli che campeggiava nelle prime file. La memoria di Sergio travalica i confini nazionali, anche grazie al libro "Sergio Ramelli" tradotto in Polonia e in Spagna che ne ha fatto conoscere…Read more
Presentazione a Torino del 30 novembre 2024

Presentazione a Torino del 30 novembre 2024

Prima presentazione della X edizione del libro, edito da Idrovolante edizioni, “Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura” con l’intervento di Guido Giraudo giornalista e coautore del libro Sergio Ramelli. Torna a Le presentazioni 2024Read more
Presentazione a Roma del 4 dicembre 2024

Presentazione a Roma del 4 dicembre 2024

Nella sala Tatarella della Camera dei Deputati è stata presentata la X edizione del libro "Sergio Ramelli. Sono intervenuti a questo importante appuntamento il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione e del Merito, On. Paola Frassinetti, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Galeazzo Bignami, il vice presidente della Camera dei Deputati, On. Fabio Rampelli, l'On. Paolo Trancassini (questore alla Camera dei Deputati), l'On RIccardo Decorato (Deputato FdI), l'On. Alessandro Amorese (Deputato FdI) e il Dott. Guido Giraudo (giornalista e coautore) moderati dalla giornalista…Read more
Sergio Ramelli alla Camera dei Deputati

Sergio Ramelli alla Camera dei Deputati

Martedì 4 dicembre il libro su Sergio Ramelli verrà presentato alla Camera dei Deputati con l'intervento d'importanti esponenti delle istituzioni e della politica. Un significativo riconoscimento per questa storia che, da 50 anni, continua a "far paura" a chi semina odio e discriminazione ideologica - L'ingresso è liberoRead more