Esposizione a Vicenza del 26 aprile 2025

Esposizione a Vicenza del 26 aprile 2025

Grandissima affluenza all’inaugurazione della mostra dedicata a Sergio a Vicenza voluta da Nicolò Naclerio e Leonardo Sanson e illustrata dal curatore, Guido Giraudo. Sono intervenuti anche Giorgio Conte e l’on. Silvio Giovine. Vicenza ricorda Sergio Ramelli: dal 26 al 30 aprile la mostra “Il coraggio della libertà” con Giraudo e i consiglieri FdI Naclerio e Conte (Vipiù del 26.04.2025) Joe Formaggio (FDI): ottima iniziativa del Capogruppo di FDI Nicolò Naclerio (Vicenza Report del 26.04.2025) Vicenza nel ricordo di Sergio Ramelli (Post Instagram Rudis del 8.04.2025) Vicenza nel ricordo di Sergio Ramelli (Post Instagram Progetto Nazionale…Read more
Presentazione a Pescara del 22 aprile 2025

Presentazione a Pescara del 22 aprile 2025

La sede dell’Associazione “Audere semper” ha ospitato questa prima tappa abruzzese del tour di presentazioni del Cinquantenario. Il presidente dell’Associazione, Andrea Borrone e alcuni dei presenti hanno interrogato Guido Giraudo sugli aspetti un po’ meno noti del dramma di Sergio e della sua famiglia, con alcuni aneddoti anche su  questi 50 anni di testimonianza e spunti di attualità. Torna a Le presentazioni 2025Read more
Cassano d’Adda (MI) – Giardini Sergio Ramelli

Cassano d’Adda (MI) – Giardini Sergio Ramelli

Si è svolta domenica 13 aprile la cerimonia di inaugurazione dei nuovi Giardini Sergio Ramelli a Cassano d’Adda. La targa è stata scoperta dal sindaco dopo che la tromba della banda civica (che ha accompagnato la cerimonia) ha eseguito il Silenzio. Erano presenti gli onorevoli De Corato, Fidanza, Frassinetti, Osnato e Mantovani. Dopo lo scoprimento della targa, il sindaco, Fabio Colombo, ha tenuto un intenso ricordo di Sergio Ramelli “vittima dell’odio politico” come recita l’intitolazione.  Intitolazione area pubblica a Sergio Ramelli a Cassano D’Adda Flashmob contro l’intitolazione dei giardini a Sergio Ramelli: Galleria…Read more
Mostra per Sergio Ramelli 1975-2025

Mostra per Sergio Ramelli 1975-2025

STORIA E ATTUALITÀ IN UN RACCONTO PER IMMAGINI La Mostra è divisa in due sezioni: nella prima – di 18 pannelli – si racconta, con testi e immagini, chi era Sergio e la storia del Calvario di violenze subite fino all’aggressione, alla lunga agonia e, infine, alla morte. Seguono, poi, gli arresti degli assassini, identificati e processati più di dieci anni dopo. La seconda sezione – di 9 pannelli – ripercorre, in sintesi, le centinaia di iniziative intraprese, in questi 50 anni, per ricordare Sergio e tramandarne l’esempio, oltre che il ricordo.La mostra…Read more
Presentazione a Sesto San Giovanni del 12 aprile 2025

Presentazione a Sesto San Giovanni del 12 aprile 2025

Nella sede del Circolo “Il Tricolore” di Sesto San Giovanni si è tenuta una riunione preparatoria in vista della inaugurazione del largo dedicato a Sergio Ramelli ed Enrico Pedenovi. Le loro figure sono state ricordate da: Guido Giraudo, dall’assessore Antonio Lamiranda, dalla sottosegretario Paola Frassinetti e dalle due figlie di Pedenovi: Giannina e Beatrice. Il 28 aprile uno spazio pubblico dedicato a Ramelli e Pedenovi (Metropolis del 13.04.2025)Read more
Presentazione a Bergamo dell’11 aprile 2025

Presentazione a Bergamo dell’11 aprile 2025

Il salone di “Domus Orobica”, a Bergamo, ha fatto da cornice a una lunga video-intervista di Dario Macconi a Guido Giraudo, nel corso della quale sono stati ricostruite tutte le fasi dell’omicidio di Sergio Ramelli e di quanto è accaduto dopo, negli anni, fino ai giorni nostri. Il video sarà poi pubblicato on line nei giorni dell’anniversario della morte. LOCANDINA DELLA PRESENTAZIONERead more
Presentazione a Brescia del 10 aprile 2025

Presentazione a Brescia del 10 aprile 2025

Ancora una sala gremita per ricordare Sergio anche a Brescia, grazie all’impegno delle associazioni “Orizzonti europei” e “Identità". Sul palco si sono alternati: il consigliere regionale Diego Invernici. Tino Corsini, e Guido Giraudo, moderati da Stefano Quarena. LOCANDINA DELLA PRESENTAZIONE «Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura»: il libro presentato a Brescia (Giornale di Brescia del 10.04.2025)Read more
Busto Arsizio (VA) – Largo Sergio Ramelli

Busto Arsizio (VA) – Largo Sergio Ramelli

Sotto uno splendido sole, la mattina del 5 aprile 2025, difronte a decine di persone, è stato inaugurato a Busto Arsizio il nuovo “largo Sergio Ramelli”. Lo scoprimento della targa è stato preceduto è da brevi interventi del sindaco, Emanuele Antonelli, del vicesindaco Luca Folegani e del sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti. Erano presenti anche: l’onorevole Novo Alberto Maerna, il parlamentare europeo Carlo Fidanza, l’onorevole Riccardo De Corato e l’assessore regionale Francesca Caruso.Ci si è poi spostati nella Sala Tramogge, di Molini Marzoli per la conferenza nella quale, oltre ai precedenti,…Read more
Presentazione a Gaggiano (MI) del 4 aprile 2025

Presentazione a Gaggiano (MI) del 4 aprile 2025

Serata importante per Gaggiano, preceduta dalle consuete polemiche per il patrocinio concesso dal Comune. In apertura lo stesso sindaco, Enrico Baj, ha voluto sottolineare pubblicamente l’importanza del ricordo di Sergio Ramelli. La conferenza, moderata dal giornalista di “Libero” Alberto Busacca, ha visto gli interventi dei deputati Paola Frassinetti, Novo Alberto Maerna e Grazia Di Maggio, dell’assessore regionale Romano La Russa e dell’autore Guido Giraudo Si ricorda Ramelli e l’Anpi protesta (Libero del 4.04.2025) A Gaggiano ci sono cascati ancora. La storia di Sergio Ramelli fa sempre paura: ecco perché, venerdì 4 aprile, dovrebbero…Read more