
“Mai più terrorismo” Foggia 24 marzo 2025 – Evento annullato
L’atteso confronto sul tema “Mai più terrorismo” all’Università di Foggia, che doveva svolgersi nell’Aula Magna “Francesco Silla”, non si è potuto tenere per le pressioni esercitate sul rettore da parte di Pd, Cgil e Anpi che non hanno “gradito” l’accostamento tra la storia di Sergio Ramelli e quella del giovane Benedetto Petrone (di cui pare che detengano “l’esclusiva” della memoria). Una occasione persa (anche perché erano attese un centinaio di studenti medi) e un brutto segnale di resa alle intimidazioni.

- Dopo 50 anni all’università è ancora vietato parlare dell’omicidio Ramelli (Libero del 27.03.2025)
- Ennesima sconfitta: annullato l’evento “Mai più terrorismo” (L’opinione delle libertà del 27.03.2025)
- Rampelli sbugiarda il rettore (Il Mattino di Puglia e Basilicata DEL 26.03.205)
- Terrorismo, interrogazione a due ministri (Corriere del Mezzogiorno Puglia del 26.03.2025)
- Anni di piombo-Unifg: Rampelli interroga i ministri Bernini e Piantedosi (Affari Italiani del 26.03.2025)
- Convegno anullato Rampelli interroga Piantedosi e Bernini (L’Edicola del 26.03.2025)
- Foggia, annullato il forum sul terrorismo con l’ex dirigente di Prima linea Sergio D’Elia: “Motivi di sicurezza” (Quinto Potere del 26.03.2025)
- Rampelli: “Clima di violenza dentro le università” (Quotidiano di Foggia del 26.03.2025)
- VIOLENZA POLITICA, RAMPELLI (VPC-FDI): IL TERRORISMO C’È ANCORA. DENTRO LE UNIVERSITÀ Interrogazione ai min. Bernini e Piantedosi per annullamento convegno su anni di piombo all’università di Foggia (Agenparl del 25.05.2025)
- Università di Foggia, annullato convegno sugli anni di piombo (Il Giornale del 24.03.2025)
- Foggia: annullato l’evento “Mai più terrorismo”. L’odio rosso prevale sulla volontà di pacificazione (La Voce del Patriota del 24.05.2025)
- Foggia, all’Università annullato il convegno con Sergio D’Elia: «Motivi di ordine pubblico» (Corriere del Mezzogiorno del 24.03.2025)
- Il Rettore difende il forum con D’Elia “Qui nessun revisionismo storico” (Corriere del Mezzogiorno Puglia del 23.03.2025)
- Non c’è volontà di revisionismo (L’Edicola del 23.03.2025)
- A Foggia il convegno sul terrorismo con l’ex Prima Linea Sergio D’Elia, parla Pellegrino: «Giusto invitarlo. In Italia ancora aperti i conti con la storia» (Corriere del Mezzogiorno 23.03.2025)
- Rettore di Foggia: “Il nostro obiettivo è stimolare un confronto scientifico, non strumentalizzare la storia” (Stato Quotidiano del 22.03.2025)
- Convegno sul terrorismo Cgil e Pd insorgono «Omesse verità storiche» (L’Edicola del 22.03.2025)
- Università, a Foggia il convegno “Mai più terrorismo” (ADN Kronos del 22.03.2025)
- Foggia, D’Elia al forum sul terrorismo. L’ira delle vittime: “E’ inaccettabile” (Corriere del Mezzogiorno Puglia del 21.03.2025)
- Dibattito con i ragazzi su Ramelli e Petrone (L’Edicola del 21.03.2025)
- Mai più terrorismo, all’UniFg gli anni di piombo con La Russa e Rampelli. Il PD: “Inaccettabile” (Foggia Today del 21.03.2025)
- A Foggia il format Mai più terrorismo, ‘promuovere il dialogo’ (Quotidiano di Bari del 20.03.2025)
- Da Foggia parte il format nazionale sulla storia delle giovani vittime di terrorismo e violenza politica (L’Attacco del 20.03.2025)
- Foggia, il format per la riconciliazione di UNIFG e Osservatorio ‘Anni di Piombo’ (Affari Italiani del 19.03.2025)
- Terrorismo: dialogo e condivisione di esperienze, lunedì convegno a Foggia (ADN Kronos del 19.03.2025)